CAPACCIO. Non bastano al Real Pontecagnano 120 minuti per superare il Campania Ponticelli nel suo stadio. In virtù del maggior numero di punti ottenuti nella regular season del campionato di Promozione, la compagine napoletana approda in Eccellenza.
Fa festa anche il Real Aversana, che primeggia matematicamente nel girone H di Prima Categoria. Decisivo il poker a Controne nella giornata di riposo dell’Herajon, agganciato al secondo posto dal Real Stella, vittorioso con l’Atletico San Marco (7-1). Tre punti esterni anche per il Cannalonga, in casa della Vigor Castellabate (0-3). Prevale il fattore campo negli altri confronti: Cardile-Real Taverna (2-0); Leoni di Marina-Novi Velia (7-2); Vallo Scalo-Alfanese (5-1). Turno di riposo anche per l’Olimpia Battipaglia, che avrebbe dovuto affrontare il ritirato Ascea.
Il girone O di Seconda Categoria termina in modo inaspettato. Forse il più giusto. Sarà spareggio tra le due compagini che più di tutte hanno meritato la testa della classifica: Centola e Pro Palinuro. Epilogo auspicato da questi ultimi, vittoriosi con l’Atletik (4-0), meno dal Centola, fermato in casa del Cicerale (3-3) e costretto allo spareggio.
Vittorie per il Pattano sullo Scario (9-0), per il Futani con lo Sporting Club Celle (3-1) e per l’Oleastrum sul Vibovilla (2-1). Pareggiano DLF Sapri e Pol. Santa Maria (2-2). Turno di riposo per l’Acquavella.
Terminato il campionato del gruppo 2000/01, in casa Herajon è tempo di stilare il bilancio finale, senz’altro positivo. Innanzitutto, va registrata la maturazione di tanti ragazzi, prima umana e poi sportiva, oltre ad alcuni importanti successi. Tra questi, l’attuazione di un brioso 4-3-3, che ha fatto divertire i giovani calciatori di Alfonso Di Lascio, ed il quinto posto finale nel campionato regionale Giovanissimi (fascia B), con un girone di ritorno da incorniciare. Stagione arricchita dai trentacinque gol realizzati da Antonio Merola e dall’attenzione mostrata da varie società professionistiche per alcuni ragazzi.
Nel girone C del campionato provinciale di Terza Categoria, dopo la promozione matematica conquistata la scorsa settimana, un Fonte remissivo lancia il Licinella verso i play off (1-3). Obiettivo centrato insieme a Scigliati (2-0 al Real Torchiara), Tempalta e Real Laura (1-1 nello scontro diretto del “Mario Vecchio”). Arriva ad un punto dagli spareggi promozione il Caput Aquae Soccer, al quale non basta la vittoria con l’Atletico Saracena (2-0). Affermazioni esterne per il Vuccolo Maiorano con il Borgo Gromola (1-5) e per il Real Cafasso con il Fasanella (3-5).