SALERNO. Finalissima salernitana, tra le porte della Palumbo, davanti a più di mille spettatori, 150 dei quali provenienti da Conversano.
La Storia racconta che Salerno è , e resterà campione d’Italia e nel secondo tempo le ragazze di coach Giovanni Nasta scrivono ancora un capitolo vincente per la Jomi Salerno, dominando tutto il secondo tempo.
E’ la vittoria dell’intero gruppo tutte hanno reso indimenticabile questa serata, che ha visto brillare le stelle di Salerno.
Come da pronostico gara non facile, nessuno è pronto a mollare dopo aver sciupato nei primi minuti due occasioni, mancando i settemetri con Blotti ed Avram, la prima rete arriva da parte delle pugliesi con Ganga,la squadra Suada domina per quasi tutto il primo tempo, solo per due volte con la Ettqi al 17” e con la Belotti all’8” la Jomi trova il pareggio.
Negli ultimi minuti del primo tempo, per la prima volta la squadra di Nasta trova il vantaggio per la prima volt, ancora con Ettaqi sul 9 a 8 ,purtroppo subito dopo ribattuto da Ganga , a riposonegli spogliatoi sulla parità di 9 a9.
Primi dieci minuti del secondo tempo la Jomi raggiunge il +4 con Belotti ed Ettaqi , entrambe in gran spolvero. A dieci minuti dalla fine sempre con la Belotti , la Jomi raggiunge il massimo vantaggio della gara con il parziale di 19 a 14.
Negli ultimi 5” il Conversano non molla e cerca di raggiungere le salernitane con Olivero e Fannelli, ma la Jomi difende il vantaggio e vince il suo quarto scudetto con il risultato di 22 a 20 e conferma il titolo del 2013. Quinto scudetto in carriera per il capitano, la 27enne di Capaccio Antonella Coppola. Sul web, sul suo profilo Facebook anche le congratulazioni del sindaco di Salerno Vincenzo De Luca: “Complimenti alle ragazze della Jomi PDO Salerno per l'ennesimo trionfo nel campionato nazionale di pallamano femminile. Un successo sudato e fortemente voluto, giunto al termine di tre tiratissime sfide di finale contro le rivali di Conversano. Complimenti alle giocatrici, all'allenatore, alla società, che anno dopo anno, successo dopo successo, hanno costruito una squadra vincente, in grado di portare ancora una volta Salerno ai vertici di questa splendida disciplina sportiva”.
Jomi Salerno: Avram1 , Ettaqi 7, Belotti 8, Coppola 1, Prunster, Diome, Napoletano , Ferrentino, Iacovello, Pavlyk , Vinyukova 4, Lauretti, Casale, Prast1. All: Giovanni Nasta
Amatori Conversano: Babbo, Barani 1, Chiarappa , Fanelli2, Ganga4 , Giona, La Presentazione, Lopriore, Minoia, Oliveri2 , Piffer, Rotondo 4, Roscino,Mastroscianni, Duran 7. All: Suada Sejmenovic
Arbitri:Cosenza - Schiavone
P.T. 9-9
Risultato finale:22-20