VALLO DELLA LUCANIA. Restano da definire ruoli e competenze nella Gelbison, dare vita alla progettazione sapendo bene chi dovrà portare avanti la nuova stagione, mettere nel piatto i soldi per garantire l’avventura. Si lavora per evitare che l’estate diventi caldissima, a Vallo della Lucania, per scongiurare come nelle due ultime annate, di andare incontro a dubbi ed incertezze, nelle settimane in cui si decide il futuro. Le scadenze sono chiare, da calendario, e vanno dall’approvazione del bilancio alla cifra da versare per l’iscrizione. E l’attuale assetto dirigenziale, con in testa il presidente Angelo Noce, non intende accollarsi il tutto da solo, ricerca e chiede sponde e conforto, in quel nugolo di imprenditori comunque da sempre vicini alle sorti rossoblu. Cooperazione e causa comune, elementi da sempre distintivi di casa Gelbison. La serie D non è a rischio ma il passare dei giorni senza ufficialità né summit ed incontri che chiariscano i passaggi alimentano almeno il senso di un momento di stasi che dovrà presto essere superato per dare certezze alla piazza e all’ambiente, per proiettarsi verso il quarto consecutivo campionato da disputare, con budget ben definiti, parco giocatori da valutare e promuovere in tema di under, alla ricerca di una nuova salvezza da raccogliere sul campo di gioco.