Attualità
VIAGGIO DA INCUBO SUL CONVOGLIO DELLE VACANZE
VIAGGIO DA INCUBO SUL CONVOGLIO DELLE VACANZE
Agropoli, treno si guasta in galleria: odissea per mille viaggiatori, bloccati per 6 ore sui binari
Redazione
17 agosto 2014 09:12
Eye
  2881

AGROPOLI. Una vera e propria odissea sul treno delle vacanze per oltre mille viaggiatori, rimasti bloccati per ore a causa di un guasto alla motrice nella galleria tra Rutino ed Omignano. Viaggio-incubo quello del regionale Napoli-Sapri, partito ieri dal capoluogo campano zeppo di villeggianti diretti al sud: dopo la fermata ad Agropoli alle 18:50, il convoglio è ripartito per il golfo di Policastro, ma dopo circa un quarto d’ora, un’avaria ha costretto il macchinista a fermarsi nel tunnel cilentano: scene di panico tra i viaggiatori, in particolare donne e bambini, costretti al buio per ore, senza aria condizionata né acqua. Molti accusano malori e la tratta diventa un inferno: decine le chiamate smistate alla centrale operativa del 118 di Vallo della Lucania, che attiva i soccorsi inviando sul posto le unità rianimative Humanitas di Santa Venere e la medicalizzata Humanitas di Agropoli, che prestano soccorso ed assistenza anche alla stazione di Agropoli (nelle foto), unitamente al grande lavoro di due squadre dei vigili del fuoco di Vallo ed Eboli, alla polfer ed ai carabinieri della, locale Compagnia, diretta dal cap. Giulio Presutti. Scene da film sui binari, dove il traffico dei treni viene interrotto ed i passeggeri invitati a scendere. Le Ferrovie intervengono disponendo che un altro treno, in viaggio in senso opposto da Sapri a Napoli, si fermi ad Agropoli e torni indietro per agganciare e trainare quello guasto: il risultato è che altri 500 viaggiatori circa vengono costretti a scendere e ad attendere, allo scalo agropolese, che il ‘loro’ treno effettui il soccorso a Rutino e ritorni indietro a ‘riprenderli’ per continuare il viaggio. Insomma, un sabato di agosto di caos e rabbia per mille passeggeri rimasti in panne tra binari e stazioni nel Cilento, dove quello ferroviario sembrava l’unico modo ‘sicuro’ per raggiungere le mete turistiche locali a seguito della pessima viabilità che caratterizza il territorio, aggravata dalle frane sulla SS18 Cilentana che ne hanno causato chiusura, totale e parziale nei weekend.




Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP