CASTELLABATE. Il decimo e penultimo atto del circuito di gare podistiche “Cilento di Corsa” coincide con l’apertura della Transmarathon, manifestazione a tappe lungo le strade ed i sentieri del Parco Nazionale del Cilento giunta alla sua 14^edizione.
Martedì 19 agosto alle 18, il via alla prima delle quattro tappe dell’evento (conclusione il 23 agosto) organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Amatori Libertas Agropoli: dalla località Lago di Santa Maria di Castellabate partirà la frazione che dopo 9 km arriverà ad Agropoli. La Transmarathon 2014 prevede poi mercoledì 20 agosto, la seconda tappa con il ritorno della Trentinara-Capaccio con i 10 km che culmineranno al Capoluogo. Qui la cerimonia di premiazione di metà giro. Giovedì 21 agosto la giornata di riposo, mentre le ultime due tappe condurranno venerdì 22 agosto a percorrere i 10 km che partiranno e giungeranno a Prignano Cilento, passando per Ogliastro, mentre gli ultimi 12 chilometri della kermesse si svolgeranno sabato 23 agosto, alle ore 18, con la partenza da Castel San Lorenzo e l’arrivo a Felitto con la festa per le premiazioni finali. Come sempre è atteso un gran numero di atleti. Oltre 400 quelli che lo scorso anno, provenienti da tutta Italia, dalla Svizzera, dalla Francia, dalla Spagna e dal Marocco, presero parte all’edizione 2013 della Transmarathon.
Intanto, il podio virtuale della graduatoria di Cilento di Corsa vede Mario Cirillo (Atletica Agropoli) sopravanzare Francesco Bassano (Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro) e Massimiliano Fiorillo (Atletica Isaura Valle dell’Irno). Ma la differenza tra i tre è di pochissimi punti.
Tra le donne sempre in testa Sara Cetrangolo (Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro).
Il crono ufficiale delle tappe e le classifiche sono, come di consueto, a cura dello staff di Bit e Byte (www.bitebyte.biz).