Sport
venerdi' 23 gennaio
venerdi' 23 gennaio
Capaccio, merito sportivo "Poseidone": edizione 2015 nelle Sfere Expo di Paestum
Redazione
08 gennaio 2015 09:21
Eye
  4753

CAPACCIO PAESTUM. Si rinnoverà venerdì 23 gennaio, a partire dalle ore 20.30, all’interno delle Sfere Expo dell’area archeologica di Paestum, l’appuntamento con la seconda edizione del merito sportivo “Poseidon”, la consegna di medaglie ad attestati da parte dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, retta dal sindaco Italo Voza, agli atleti capaccesi che si sono distinti nelle rispettive discipline, a livello regionale e nazionale. L’iniziativa è curata dall’assessore allo Sport, Franco Sica, con l’evento che lo scorso anno si tenne all’Hotel Cristallo. La serata, presentata dalla giornalista di StileTV Anna Vairo, partì con l’inno nazionale e la lettura della carta etica dello sport capaccese, a cura di Guglielmo Capranelli. Ed ancora venne ricordata la figura di Filippo Iannone, che tanto ha dato al calcio capaccese, con le sentite parole del gen. Giuseppe Troncone. Poi arrivarono  le presentazioni ufficiali del nascente Gruppo Sportivo della Polizia Locale, oltre all’innovativo album di figurine dedicato alle società, che riscosse successi in termini di vendita. Riconoscimenti anche alla Protezione Civile di Capaccio e al Comitato Locale della Croce Rossa, ritirato da Luigi Scala, per l’impegno profuso in occasione dell’alluvione che colpì il territorio il 21 gennaio del 2014. Al Forum dei Giovani di Capaccio Paestum, presieduto da Antonio Maffeo, il compito di ripremiare i tre migliori elaborati, tra i 270 composti, del concorso “Disegna il Campione che sarai” dedicato alle scuole primarie del I° e II° circolo capaccesi: il più “originale” fu quello di Giulia D’Onofrio, quello più “realistico” di Marina Delli Santi, quello più “obiettivamente bello” di Riccardo Menna. Si passò poi alla consegna da parte del Rotary Club Paestum Centenario, presieduto da Eugenio Guglielmotti, di quattro defibrillatori per il progetto “Cuore Amico” e che vengono utilizzati nelle palestre e nei centri di concentramento sportivi, con un premio speciale rilasciato alla sezione di Capaccio della società Nazionale Salvamento, al presidente Carmen Mottola e ai volontari Emanuele Singh, Gianluca Nobile, Gaetano Morra e Giorgia Fratinardo. Il via ai riconoscimenti portò poi alla lunga serie di medaglie ed attestati. Toccate tutte le discipline sportive, con la speciale medaglia creata per l’occasione dall’architetto Italo Cerullo consegnata a turno da componenti dell’Amministrazione: dagli assessori Eustachio Voza e Rossana Barretta, con la presenza anche dell’ex assessore Maria Rosaria Palumbo ai consiglieri Maurizio Paolillo, Franco Sica e Marilena Montefusco. A premiare gli atleti furono anche il presidente della Bcc Aquara, Luigi Scorziello, il delegato del CONI Salerno Luigi Di Maio ed il parroco della Chiesa Santa Maria di Loreto della Laura di Paestum, don Carlo Pisani, anche presidente della locale compagine calcistica militante in Terza Categoria. La consegna delle targhe iniziò con Ferdinando Polito, dell’Asd Real Poseidon, per il “suo impegno e il suo amore per lo sport sono dimostrati dal aver creato intorno a se un numeroso gruppo di giovani atleti impegnandoli dal karate al calcio”. Premio alla Scuola Calcio Fox Paestum, ritirato da Sergio Alessio per i tanti eventi realizzati sul territorio e per aver fatto crescere e maturare numerosi talenti del calcio, tra questi Giuseppe Di Lascio (che ha ricevuto una medaglia) e Grattacaso passati recentemente alle giovanili dell’Avellino in serie B.  Ed ancora premiato Antonio Barlotti, che nel 1986, nel corso della trasmissione televisiva della Rai “Domenica In” stabilì il record mondiale di palleggio aereo con pallone regolamentare con il tempo di 5h 31m 16sec. Ed ancora il capaccese è stato campione mondiale  di palleggi aerei con pallina chiamata foot bag in 2h 02 minuti 10 sec. in Colorado (USA), ed è stato insignito con medaglia d'oro per meriti sportivi dal comune di Capaccio nel dicembre del 1992. Il Premio “Poseidone” andò anche ad Antonella Coppola, la capaccese di Spinazzo, pivot/ala della Jomi Salerno, in serie A1 e che nel 2013 ha implementato il suo già ricco palmares con il triplete nella pallamano femminile, centrando scudetto, Supercoppa Italiana e Coppa Italia, con anche la convocazione ai Giochi del Mediterraneo in Turchia.Per il Nuoto, attestato a Vittorio Marino dell’associazione “Vivere il mare” e targa al docente CONI scuola dello Sport, Antonio Molinaro, il primo allenatore della provincia di Salerno ad arrivare a guidare una Nazionale di attività natatorie. Per il Nuoto Pinnato medaglia ad Ilaria Boccia, campionessa italiana nei Campionati Italiani a Ravenna, nella staffetta 4x100 e prima anche nei 100 metri del Campionato Regionale di Cassano Irpino e per Francesco D’Angelo, sul podio nella staffetta 4x100 sempre di Ravenna. Medaglie, per la stessa specialità sportiva anche per Santino Federico, Marco Calabrese e Sara Daniele, attestati per Daniele Sorbo, Francesco Voza, Vincenzo Esposito e Nicola Torlo. Attestato per l’Asd L’Avvenire, al presidente Giovanni Merola e medaglie per Vittorio e Francesco Gambardella vincitori dei tornei estivi di Beach Tennis e Ping Pong. Per l’Atletica, attestato per la Magna Grecia di Capaccio del presidente Erminio Carotenuto, per la Libertas Agropoli del presidente Roberto Funicello, società dove milita Francesca Paolillo, che nel salto in alto ha primeggiato sia agli Italiani Asc che ai Regionali. Medaglia nell’Atletica anche per Michela e Vanessa Galgano, Pasquale Galardi, Pascal ed Eugenio D’Angelo. Ed ancora medaglie per Giorgia Franco, Raffaele e Rosario Curcio, Gaetana Arminante. Per i campionati studenteschi svoltisi a Paestum nell’area archeologica premio, per il gruppo sportivo Istituto Comprensivo Capaccio per Angelo De Marco. Tre le targhe alla carriera per l’Atletica, andate ai runners capaccesi Vito, Gerardo ed Ernesto Franco dell’Asd Running Club Camerota. Per il calcio attestati a tutte le società capaccesi: Calpazio, Poseidon, Herajon, Vuccolo Maiorano, Real Laura, Caput Aquae Soccer, Cafasso, Scigliati, Borgo Gromola e Licinella. Per le scuole calcio premiate nuovamente Fox e Real Poseidon che consegue l’attestato anche per il Calcio a 5 assieme all’Asd Salernitana Femminile vincitrice della Coppa Campania 2014 ed allenata dalla capaccese Iolanda Alessio (sorella di Angelo, vice allenatore della Juventus) e con al suo interno il portiere Serena Landi, altra giovane di Capaccio. Per la sezione Arbitri calcio premiati la sezione Aia-Figc ci Agropoli, con il presidente Donato Mauro e i direttori di gara Stefano Mauro e Gianluca Di Lorenzo. Per le Arti Marziali premi alla Yin Yang del presidente, il maestro Marco Mandetta, con la medaglia ad Antonio Sabia, Campione Italiano nel Jiu Jitsu brasiliano e alla Karate Poseidon del maestro Ferdinando Polito, con i riconoscimenti per Deborah Polito, Flavio Pepe, Alessio Voza, Gianluca Daniele, Pietro Passannante. Per l’Asd Arti Marziali Capaccio del maestro Matteo D’Amato medaglie per i campioni italiani Andrea Zoccoli, Debora Annunziata, Carmelo e Paolo Pescatore e per Roberto Calabrese. Riconoscimento anche per l’Associazione Dynamic Karate Paestum. Per il Taekwondo, l’Asd Taekwondo Capaccio del maestro Antonio Marrone premiata per le vittorie in campo nazionale con la senior Michela Grandino, i fratelli Umberto e Luca Pastore (medaglisti anche agli Europei), i Cadetti Ercole Garofalo ed Alessandra Pirozzi, e poi le speranze Raffaele Formisano e Francesco Marciano e gli esordienti Roberta Pastore ed Emilia Marciano. Per il tiro lunghe distanze con la carabina attestato a Pasquale Guida, per la danza sportia attestato alla New Perla del Drago di Tony Santalucia, con gli atleti Attilio e Rosy D’Angelo, Angela Stellato, Vincenzo De Santi, Ilaria Santalucia e Luca Chinteni, tutti ai primissimi posti nei contesti provinciali, regionali e nazionali. Stesso dicasi per l’Asd Floppy Dance di Floriana Ingagliato con Maria Amatucci ed Antonio D’Ascoli e al Gruppo Crazy Dancers. Attestato anche all’Asd Club Accademia Internazionale Dance Sport Team del presidente Giovanni Matrone. Per il Parapendio attestato all’Asd Tappeti Volanti del presidente Ermanno Lombardi, per l’Equitazione all’Asd L’Olmo del presidente Crescenzio Franco e medaglia ad Emanuele Bambacaro, al Ranch Santomauro del presidente Canio Santomauro (già campione Europeo di Monta da Lavoro ed Italiano di Doma Classica categoria Elite), con attestato ad Alessia Di Masi. E sempre per l’Equitazione, attestato per Carmine De Caro, presidente El Pueblo e Commissario per la Campania della FITETREC-ANTE. Per l’Aeromodellismo attestato a Dino Pecora, presidente dell’Ass. Hely Paestum, per il Ciclismo attestato a Raffaele Barlotti, presidente dell’Asd Cilento Bike Ciclidea. Per il Basket, attestato a Donato D’Angelo, presidente dell’Asd Polisportiva Capaccio Paestum e consegna di una targa per l’Under 15 femminile. Per la Pallavolo, attestato a Massimiliano Pecora, presidente dell’Orakom Paestum e targa per i successi dell’Under 13 Femminile ed attestato nel Tiro con l’Arco per Volpi del Cilento. Ed ancora premi alla stampa sportiva, con attestati rilasciati a StileTV, Paestum In..Rete e Capaccio Nel Pallone. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP