PERITO. La situazione a Perito è stabile. Il movimento franoso è restato fermo in queste ore, anche grazie al miglioramento delle condizioni meteo. La pioggia ha dato una tregua, ma si allarga il fronte dello smottamento, perchè diventano otto le frane che rischiano di investire la frazione Ostigliano. L’attenzione è fortemente puntata su quella che minaccia gli insediamenti abitativi, e che ha portato all’ordinanza di sgombero del sindaco Edmondo Lava, firmata nella notte di sabato. 60 famiglie hanno trascorso la notte scorsa fuori dalle loro case. Saranno costrette ancora a soggiornare altrove, da parenti ed amici, nell’attesa che le operazioni di messa in sicurezza possano concludersi. Attività svolta dai tecnici del comune di Perito, sostenuti da geologi, ma senza l’ausilio, più volte richiesto, della Protezione Civile, assente ingiustificato anche stamane. A denunciarne le mancanze è lo stesso sindaco Lava: “Sono 20 anni che aspettiamo il loro intervento, stiamo provvedendo anche in questo caso da soli alla risoluzione del problema. Lavoriamo per mettere in sicurezza l’area, ma non possiamo sbilanciarci sulla possibilità che a breve gli evacuati possano tornare a casa”. In effetti, sarebbero 100 le ordinanze firmate dal sindaco Lava. Dopo il summit con i tecnici si è deciso di procedere con le prime 60 ordinanze. Se la situazione dovesse peggiorare, altre 40 famiglie potrebbero vedersi costrette a lasciare le abitazioni.
Le foto pubblicate sono esclusiva di StileTV. Citare la fonte in caso di prelievo.
Marco Rizzo © StileTV