CAPACCIO PAESTUM. Si è tenuto venerdì scorso al “Pala Olimpia” di Capaccio il posticipo della tredicesima giornata del campionato di serie B femminile che ha visto in campo la Convergenze Basket Capaccio contro le avellinesi dell’ACSI 90. Le padrone di casa hanno da subito mostrato i muscoli alle avversarie che nulla hanno potuto contro le ragazze di coach Di Mauro. Nel primo quarto si assiste ad un gioco veloce e organizzato difficile da arginare. Due triple consecutive di Moscariello e una di Di Donato fanno il resto e consentono alla compagine cilentana di chiudere con un parziale di 27 a 16. Coach Di Mauro decide di schierare anche la sua panchina che mantiene un buon livello di gioco conservando il vantaggio conquistato durante il primo quarto. Punteggio parziale all’intervallo lungo 18 a 18. Il terzo quarto serve alle ragazze della Convergenze per scrivere la parola fine alla partita. Ottimo il gioco di squadra, efficace la difesa che non consente alle avversarie facili realizzazioni. Le avellinesi portano a casa in questo quarto appena una tripla della sempreverde Buglione e tre tiri liberi. Il parziale alla fine è di 15 a 6. Con un vantaggio di venti punti la Convergenze si sente al sicuro e pur mostrando ancora il bel gioco veloce e organizzato degli altri quarti abbassa un po’ l’intensità difensiva cosa che consente alle avversarie qualche realizzazione in più.
La partita si conclude con un punteggio finale di 77 a 59. Top scorer Alfinito 19 punti seguita a ruota da Memoli 16 e Di Donato 15, Coralluzzo 10, Moscariello 9, Di Cunzolo 6, Mutarelli 2. Ora, doppio impegno per le ragazze di coach Di Mauro. La Convergenze incontrerà, infatti, sul campo nemico la prima in classifica, Marigliano NAB, martedì 20 alle ore 20.30 per l’ennesimo posticipo e sabato 24 in casa, alle 20.00 la Eurotraffic Ruggi seconda in classifica. Le due partite saranno un interessante banco di prova per testare la crescita della squadra di coach Di Mauro che, entrata in questo campionato da matricola e in punta di piedi, ha mostrato subito il suo valore non abbandonando mai l’Olimpo della classifica e diventando, così, la vera sorpresa dell’anno. Il pubblico che segue con affetto la Convergenze può essere orgoglioso,quindi, delle sue beniamine e di chi le guida e continuare a scendere in campo al loro fianco con lo stesso entusiasmo fin qui dimostrato.