Senza Panini ed Alfano al cospetto della Neapolis per lo scontro diretto per il terzo posto. L’Agropoli deve fare a meno di due pedine importanti ma sa anche di avere una rosa a disposizione che permette di individuare soluzioni assolutamente all’altezza. E’ stato lo stesso Pino Rigoli ad affermarlo, consapevole che anche con le operazioni a dicembre, il suo organico è comunque non da meno rispetto a Torrecuso ed Akragas e quindi è chiamato domani pomeriggio al “Vallefuoco” di Mugnano a lanciare un forte segnale al campionato e alla lotta per il vertice. Lo stesso che vorranno spedire i ragazzi di Bruno Mandragora con l’intenzione dettata anche dai risultati, di poter continuare la scalata che ha portato nell’ultimo turno all’aggancio proprio sui delfini e sul Rende, sconfitto nell’incrocio in terra calabrese. Bando ai calcoli, con Rigoli che non definisce fondamentale la gara di domani pomeriggio, nonostante siano in palio punti pesanti nella parte dove si tracciano poi le strade verso i verdetti finali, quando ormai il torneo sta entrando nella sua fase clou. Sul fronte tecnico sarà una partita con tante ottime individualità a confronto. Sarà anche un match nel match tra attacchi, con Improta, Prisco e Pisani che sul sintetico dell’impianto di Mugnano potrebbero avviare la sfida del gol con Tarallo, Ragosta, Canotto o Arena, con due squadre forti e complete anche in altri reparti. Il derby, insomma, se non decisivo, è un viatico per Neapolis ed Agropoli. E’ tutto pronto per il Condemi-bis a Battipaglia. Domani pomeriggio, a distanza di poche settimane, il trainer calabrese ma agropolese d’adozione, aprirà la sua seconda avventura stagionale alla guida della Battipagliese. Sono giorni particolari, vissuti però con un clima di generale soddisfazione, nel club bianconero. Nell’aria c’è la svolta societaria che potrebbe portare a ritrovare tranquillità nella stanza dei bottoni. L’attualità però riporta in campo le zebrette che devono provare a conquistare la permanenza diretta senza passare per i play-out. Oggi la classifica sorride per il raggiungimento dell’obiettivo, ma bisogna stare attenti a non farsi risucchiare nel gorgo degli spareggi-retrocessione. E domani al “Pastena” sarà emergenza per Condemi. L’avversaria di turno, però, è assolutamente alla portata dei bianconeri, perché c’è l’approdo nella Piana del Sele del Montalto penultimo ed in piena crisi, che comunque proverà il colpo di coda per risollevarsi e per dare la caccia ai play-out per evitare la retrocessione diretta in Eccellenza, con sei punti da recuperare sul Noto. Tutte in campo, intanto, allo stesso orario le diciotto componenti del raggruppamento. L’Akragas di Vincenzo Feola si gode al momento il primato solitario e gioca il secondo match esterno consecutivo. I siciliani vanno a Piraino per il derby contro il Due Torri di Antonio Venuto che vengono da cinque risultati utili consecutivi nei quali non hanno peraltro neanche subito reti, con l’ultima vittima che ha portato il nome dell’Agropoli. Torna al calcio giocato il Torrecuso di Franco Dellisanti che attenderà mercoledì per giocare la partita di recupero in casa del Tiger Brolo per provare a tornare in vetta ed intanto riceve allo stadio “Ocone” di Ponte il Marcianise di Carlo Sanchez che venderà cara la pelle perché intenta a rincorrere la zona play-off. Attenderà il responso dello scontro diretto di Mugnano tra Neapolis ed Agropoli il Rende, con i calabresi che dovranno stare attenti alla matricola terribile, la Nerostellati Frattese, che attende la terza forza del torneo a Frattamaggiore, con i napoletani che cercheranno di avvicinare la zona spareggi-promozione. Nella zona tranquilla della graduatoria l’Hinterreggio di Francesco Ferraro sfrutterà l’opportunità Orlandina, contro gli under della formazione messinese, mentre sono in palio punti pesanti per la zona play-out a Palazzolo Acreide dove si sfidano il Noto di Pippo Romano, a caccia del riscatto, e il Tiger Brolo di Santino Bellinvia. Incrocio tra calabresi a Roccella Jonica, dove i reggini in fase di avvicinamento per la salvezza attendono la Nuova Gioiese, altra squadra in un ottimo momento di forma. Dirottata a Vico Equense, infine, la gara tra Sorrento e Leonfortese, che vale molto soprattutto per i rossoneri di Roberto Chiancone