SALERNO. Sport uguale passione. Proprio come quella che è alla base del progetto di "Alleniamo Insieme", sito internet nato da pochi mesi ma che ha già riscontrato un discreto successo tra gli addetti ai lavori. Perchè a loro è rivolto il lavoro curato da un nutrito staff di professionisti con a capo Emilio Longo, giovane tecnico salernitano ma con un bagaglio già ricco di esperienze (ultima quella di Livorno in serie B come allenatore in seconda di Carmine Gautieri).
Da gennaio, però, si è conclusa la sua avventura toscana, che ricordi porta con se?
“Livorno mi ha dato consapevolezza ed autostima. Il confrontarsi ogni giorno con calciatori proveniente dalla serie A ha messo a dura prova le mie conoscenze ed i mie metodi di lavoro. Inoltre confrontarsi con realtà come Bologna, Catania, Perugia, solo per menzionare alcune compagini partecipanti al campionato di serie B, per uno come me che ha iniziato in terza categoria nel 1999 è stato il raggiungimento di un sogno realizzatosi attraverso innumerevoli sacrifici umani e professionali. Ora sarebbe bello continuare su questa strada di crescita, con umiltà ed ambizione”.
In attesa di una nuova chance, ci racconti con quale idea nasce il suo portale?
“L’idea alla base di alleniamoinsieme è offrire servizi e consulenze indirizzate agli addetti ai lavori nell’ambito calcistico. La nostra prerogativa è quella di mettere a disposizione di allenatori e società quelle figure professionali che spesso sono a disposizione solo delle società di massima serie. E’ per questo motivo ad esempio che nel nostro gruppo di lavoro vi è la presenza di una psicologa, (dott.ssa Nadia Pecoraro) o di un allenatore mentale, (Francesco Severino già Mental coach di calciatori di serie A italiana)”.
Uno dei diktat di www.alleniamoinsieme.it è quello di dare degli obiettivi di lavoro alle squadre, ma l'obiettivo della vostra squadra qual è?
“L’obiettivo è quello di rendere al massimo ognuno nel proprio settore di competenze. Il sito è diviso per aree ed ognuna è curata nei dettagli da professionisti del settore. Mi piace rimarcare il fatto che essere professionisti non è uno status ma bensì un modo di essere. Ci si mette a disposizione dei tanti colleghi o di tante società che non avendo tempo o risorse non possono avvalersi in modo stabile di alcune figure professionali, basti pensare ai tanti allenatori operanti nei settori giovanili. La nostra mission è quella di fornire consulenze specifiche in modo tale da completare ed affinare i progetti tecnici dei colleghi che non hanno uno staff numeroso alle loro dipendenze. Alleniamoinsieme è lo staff virtuale per tutte le società e gli allenatori di calcio”.
Una squadra che è composta da esperti del settore, ci racconti chi sono i protagonisti.
“L’area tecnico-tattica è curata da me e da Michele Aquino collaboratore tecnico del Livorno Calcio, quest’ultimo si occupa anche della video analisi. La preparazione fisica è curata invece da Gianpiero D’Anisi, quest’area ci ha dato già molte soddisfazioni. Infatti lo stesso D’Anisi è consulente del San Severo Calcio società di serie D girone H. Nello stesso girone è protagonista con la Gelbison Cilento il professore Aniello De Luca anch’egli membro dello staff. Per questa area del sito vi è anche Gianluca Angelicchio attualmente alle dipendenze della Salernitana Calcio. Valerio Visconti poi, preparatore dei portieri del Livorno Calcio, è il responsabile della preparazione dei portieri. La dottoressa Nadia Pecoraro si occupa della sfera psicologica. Francesco Severino è responsabile dell’allenamento mentale. Infine il giornalista del Il Mattino, Enrico Vitolo, si occupa dell’area comunicazione”.
Ovviamente la concorrenza non manca, ma rispetto agli altri siti online in cosa si differenzia alleniamoinsieme.it?
“Credo che il progetto di base sia differente come gli obiettivi finali. Noi ci proponiamo come collaboratori dei singoli allenatori o delle società. Cerchiamo un contatto diretto. Cerchiamo di formare uno staff virtuale. Le nostre consulenze durano nel tempo. Nello specifico porto l’esempio di un collega che allena in prima divisione che ha acquistato la consulenza per la preparazione pre campionato. Ad oggi ci sentiamo con continuità e il nostro confronto è quotidiano. Inoltre credo sia innovativo avere a disposizione un video analista anche per le categorie inferiori”.
Ed allora, perchè un tecnico o un tesserato dovrebbe affidarsi alla vostra consulenza?
“Credo che un allenatore, un preparatore atletico o un preparatore dei portieri si possa affidare a noi per trovare un riferimento costante nella propria crescita professionale attraverso un confronto leale e duraturo nel tempo. Come ho esposto sopra il nostro obiettivo non è la vendita ma tutto ciò che comporta un contatto diretto. Noi vorremmo essere dei collaboratori discreti che aiutino le tante figure professionali presenti nel mondo del calcio a crescere in modo armonioso sapendo di avere sempre a disposizione una valida spalla”.
Non solo il sito web ma anche i social network?
“Crediamo che il confronto ed i contatti con colleghi e addetti ai lavori siano importantissimi è per questo che curiamo anche una pagina Facebook, “Alleniamo Insieme”, per consentire ai nostri utenti di essere quotidianamente in linea con noi”.
E per il futuro?
“Stiamo lavorando su più fronti. Uno di questo è lo stage che faremo a giugno nella provincia di Salerno, diversi saranno gli allenatori di spicco che parteciperanno. Per il momento posso solo anticipare che tra i relatori ci saranno anche Fabio Pecchia e Carmine Gautieri”.