Ritorno al “Salvatore Apadula” per l’Herajon di Ennio Polverino. Domani pomeriggio, nell’anticipo delle ore 15, i capaccesi incrociano l’Alfanese. L’obiettivo è continuare ad ambire per qualcosa di importante anche se gli ultimi risultati hanno frenato la corsa verso il quinto posto. Nell’ultimo turno lo stop contro la Pollese, in trasferta, squadra comunque in corsa per il primato, ed ora una nuova sfida sul campo di casa, dove l’Herajon è riuscita dall’inizio del torneo a mantenere l’imbattibilità, infliggendo ko alla stessa Pollese e al Marina di Camerota e pareggi a Vigor Castellabate, Cannalonga e Montesano, in pratica le prime cinque in graduatoria. E’ lontano dal “Salvatore Apadula” che i coccodrilli stentano con la mancanza di successi che perdura da tre gare, dalla rotonda vittoria contro il Contursi Terme. La serie di due ko inframezzata da un pari ha stoppato la rincorsa al quinto posto, che però potrà ancora riprendere passando ovviamente per i tre punti da centrare domani contro i cilentani che sono sulla carta avversario assolutamente abbordabile per l’Herajon, che dopo le festività pasquali avrà poi una serie di scontri diretti contro Cannalonga e Montesano in esterna e con il Pro Palinuro in casa con partite che decideranno il futuro nel campionato dei capaccesi. L’ambizione di poter competere per i play-off attualmente mortificata dal pesante ko di Buonabitacolo contro il Montesano. 5-0 finale senz’appello e salto di qualità nelle partite esterne e negli scontri diretti rinviato a migliore occasione per il Vesole Trentinara. La squadra di Gigi Ricci ritrova però domenica pomeriggio, alle ore 16, il suo amuleto, il “Cavallo”. Nello stadio di casa vengono fuori tutte le realtà della rosa, puntualmente poi svanite quando il Vesole Trentinara s’esprime lontano dal teatro casalingo. E’ ormai così da settimane con il continuo saliscendi tra vittorie e sconfitte che ha finito con il tenere a metà classifica la matricola. Brava nello sfruttare il palcoscenico del “Cavallo” contro Pro Palinuro, Alfanese e Vigor Castellabate, ma fragile negli appuntamenti con Pollese, Cannalonga e Montesano, contro squadre che lottano nei piani alti. Domenica la partita sembra la più agevole possibile, perché a sfidare il Vesole Trentinara sarà il Real Contursi Terme, la cenerentola del raggruppamento. Così l’happening con nuovi tre punti non dovrebbe sfuggire a bomber Rizzo e compagni per salire a quota 35 punti in classifica