Il 2010 ha segnato per l’Istituto Comprensivo “P. Visconti” di Ogliastro Cilento un anno pieno e ricco di iniziative promosse prioritariamente con attività curricolari affiancate sempre, anche se non con scarso rilievo dalle attività extracurricolari (laboratori PON, laboratori sportivi, laboratori musicali e teatrali, progetti nazionali in rete sia per gli alunni che di formazione per i docenti). Primario obiettivo della Scuola di Ogliastro è stato quello di seguire percorsi di attuazione delle iniziative didattiche programmate, sia che siano state già definite nel quadro complessivo del POF sia che si trattasse di iniziative singole che a loro interno hanno visto sempre la formazione di gruppi di docenti a lavoro pronti ad affrontare un percorso di ricerca e sperimentazione e giungere a conclusioni importanti. Così operando ogni forma di recupero, sostegno ed eccellenza si è innestato su una scuola fatta bene e seria, con laboratori che sono stati chiaramente identificati come percorsi di eccellenza e approfondimento, oppure come occasioni per coltivare talenti, doti e passioni particolari, che aiuteranno l’allievo a definire con più chiarezza l’orientamento o ad acquisire competenze specifiche non sostenibili da tutti. Questa più attenzione al singolo, questa più attenzione a promuovere le diversità culturali con un rapporto sempre aperto e costante con il territorio e con le varie istituzioni e associazioni che operano in esso, hanno condotto la Scuola di Ogliastro Cilento a diventare Scuola Associata all’ UNESCO arrivando a portare tutta la sua progettualità interna contemporaneamente sulle scrivanie ad Amsterdam, Berlino, Berna, Roma, Stoccolma, Vienna e Parigi.
In particolare il progetto dal titolo Dal Vesuvio al Monte Stella-la Musica che Unisce- Cantare e suonare? Si, grazie! diventa patrimonio dell’Unesco e fa sì che l’Istituto Comprensivo Visconti entra nella Comunità Europea. La scuola anche se in questi giorni di festa, sta lavorando per pubblicare il bando della seconda edizione del Concorso Nazionale per cori e strumenti che si terrà ad Ogliastro Cilento dal 9 al 15 Maggio 2011 ed al suo interno vedrà anche una Categoria Festival fuori Competizione dedicata alla coralità italiana. Nei giorni scorsi l’Istituto Comprensivo “P. Visconti” ha pubblicato in una tiratura di circa 2000 copie un Catalogo(2010)-Calendario 2011/2012 dove si raccolgono tutti gli atti della Prima Edizione del Concorso e tutte le attività proposte dalla Scuola.
Complimenti ed elogi al Dirigente Scolastico, Bruno Bonfrisco, al Direttore Artistico prof.ssa Angela Giugliano, al progettista grafico della scuola, prof. Giuseppe Giardella e a tutto lo staff organizzativo, docenti del GOP e Genitori tutti degli alunni.