Attualità
Fondi alluvione, istituzioni verso Roma
Redazione
13 gennaio 2011 12:17
Eye
  1830

Pasquale_Marino_con_fascia

 

CAPACCIO. Cresce il numero delle adesioni all’appello lanciato dall’assessore alle Infrastrutture ed alla Protezione Civile della Provincia di Salerno, Antonio Fasolino, che, proprio in questi giorni, ha invitato le istituzioni locali e la cittadinanza della provincia salernitana alla mobilitazione. A sposare le posizioni di Fasolino, il sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino, che ha fatto sapere che sarà al fianco dell’assessore nella “marcia su Roma”. Coerentemente con quanto affermato, nei giorni scorsi, quando aveva fatto sapere di “essere pronto ad organizzare una mobilitazione sulla capitale", il sindaco ha confermato che sarà presente all’appuntamento del prossimo 2 febbraio. Con Marino, per la Giornata dei mille a Roma, partirà anche una rappresentativa dell’amministrazione comunale capaccese mentre, come spiegato dallo stesso sindaco, si confida che siano presenti anche i cittadini capaccesi sinistrati: l’auspicio resta quello che a partire siano anche tutti gli allevatori che hanno subito i danni dell’alluvione dello scorso novembre e quelli che, ancora oggi, reclamano i risarcimenti per  i danneggiamenti causati dall’alluvione del 1993.  Nelle intenzioni di Fasolino, intanto, resta il proposito di riunire quanta più gente possibile e recarsi presso il ministero dell’Economia portando di persona le istanze del territorio della provincia salernitana all’attenzione del ministro Tremonti perché, a più di due mesi dalla calamità naturale che ha colpito la Piana del Sele, c’è bisogno che venga stanziata almeno  la prima tranche di fondi promessi per tamponare l’emergenza legata al ripristino della viabilità e degli ingenti danni alle infrastrutture private e pubbliche. E’ necessario che alle parole seguano fatti concreti, che la gente si mobiliti per tutelare non solo i propri diritti ma anche gli interessi generali del territorio salernitano.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP