Attualità
Paestum, petizione popolare contro falsi sinistri
Comunicato Stampa
28 gennaio 2011 12:42
Eye
  1800

 petizione_popolare_assicur

 

PAESTUM. “Fatti sentire”: è questo lo slogan della petizione popolare in difesa dei consumatori che partirà da Paestum, domenica prossima, 30 gennaio. Una protesta da sottoscrivere contro l’aumento spropositato della polizza RC Auto e contro l’impunità per i falsi sinistri. Un’iniziativa promossa su territorio nazionale dal Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione. Ad organizzare l’evento sul comprensorio comunale, Maurizio Paolillo.

L’intenzione è quella di riuscire a scongiurare l’abbandono del meridione da parte di molte compagnie e la discriminazione dei clienti meridionali che, al momento, si vedono applicare  condizioni sfavorevoli per accedere ai servizi assicurativi. Una necessità dal momento che le continue frodi e speculazioni hanno portato l’Italia ad avere le tariffe RC Auto più alte d’Europa ed alla chiusura delle piccole compagnie assicurative.

Diverse le richieste che saranno presentate al Presidente della Camera, Fini: contrastare l’aumento smisurato delle tariffe RC Auto, anche costituendo un Comitato Nazionale contro le frodi assicurative, con la massima partecipazione della Magistratura, dell’Isvap, delle Forze di polizia, dell’Ania, della rappresentanza degli Agenti di Assicurazione e dei consumatori; contrastare la politica delle Compagnie di abbandono del territorio, con la chiusura delle Agenzie e dei centri di liquidazione, veri baluardi a difesa dei consumatori; ridurre gli adempimenti burocratici, allo scopo di migliorare la tutela del consumatore; consentire una piena liberalizzazione del mercato assicurativo italiano, favorendo anche l’ingresso di altre Compagnie assicurative estere, con aumento della qualità e quantità della offerta anche in considerazione del fatto che  il 60-70% della raccolta assicurativa italiana, nelle mani di 6-7 Gruppi assicurativi, crea un ostacolo alla concorrenza e al processo di innovazione.

Nel frattempo, ad attivarsi in tale direzione anche  il sindaco di Campagna che, a tal proposito, ha posto in essere un’iniziativa istituzionale a tutela dell’utenza attraverso l’approvazione di una  delibera di giunta comunale emessa, lo scorso mese di dicembre, allo scopo di consentire di inoltrare all’autorità di vigilanza le tante segnalazioni, soprattutto quelle  relative alle disdette indiscriminate di molti contratti assicurativi.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP