752 verifiche e 728 controlli sul territorio hanno portato alla constatazione di oltre 407 milioni di euro di evasione fiscale. E’ in crescita, nella nostra provincia, il dato sull’occultamento del fisco, come segnalato dal consuntivo di operazioni di un anno, effettuato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Individuati 147 evasori totali, scoperti 521 lavoratori in nero o irregolari specialmente in attività di bar e ristorazione. 1.014 i falsi braccianti agricoli, 205 le denunce per reati fiscali, cinque gli arresti per il reato specifico. In materia di reati societari e fallimenti, 69 le denunce e 7 gli arresti. Sequestri per 16,9 milioni di euro. 3.758 le infrazioni per mancata o irregolare emissione dello scontrino fiscale. Le indagini del Gico del Nucleo di Polizia Tributaria hanno portato alla denuncia di 61 persone. L’attività svolta nel settore del traffico delle sostanze stupefacenti, ha consentito il sequestro di oltre