Sono 321.605 i cittadini della provincia di Salerno chiamati alle urne il prossimo 15 e 16 maggio per il cambio delle amministrazioni di 42 comuni del territorio.Entro il 15 aprile avverrà la presentazione delle liste della competizione elettorale, che vedrà alcune novità; la più importante riguarda il taglio del 20% dei posti nei consigli comunali e nelle giunte. Se a Salerno città il numero scenderà da 40 a 32, i tagli avverranno anche nei centri con meno di diecimila abitanti: a Vallo della Lucania, Castellabate, Roccadaspide, Altavilla Silentina e Castel San Lorenzo, per esempio, i consiglieri diverranno 13, rispetto ai 16 attuali.
Tante le curiosità attorno al voto. Se Salerno detiene la palma del numero più alto di elettori, con 138.188 aventi diritto a recarsi nelle urne, è Serramezzana il comune dove, verosimilmente, anche lo spoglio delle schede dovrebbe terminare in tempi brevi. Nella cittadina salernitana saranno 403 le persone che si recheranno in cabina. L’altra curiosità è sicuramente legata a Pollica. Un voto particolare attende i cittadini amministrati fino al 5 settembre scorso da Angelo Vassallo, prima dell’omicidio del sindaco-pescatore che ha lasciato un vuoto di governo di otto mesi.