MODENA. La Salernitana perde, in malo modo, lo scontro diretto di Modena, ed ora, in attesa dei responsi del diciannovesimo turno della serie B rischia di ritrovarsi in piena zona retrocessione e, nell’immediato, subisce il sorpasso della squadra di Hernan Crespo. Poca qualità tecnica ma anche mancanza di grinta e carattere in una sfida che mostra ancora una volta i limiti di un organico che esce con le ossa rotte dal confronto per la delusione della tifoseria granata che non risparmia critiche, sia per i 350 presenti al "Braglia" ma anche per coloro che hanno commentato l'orrenda prestazione della Salernitana sui social network. Scusante, parziale, il primo gol subito ed assegnato al Modena con il netto fuorigioco di Belingheri. Non basta questo, però, ad evitare le giuste critiche per una prova davvero di basso livello in un delicato incrocio per la permanenza, con Vincenzo Torrente che è costretto a modificare l’assetto tattico, il 3-5-2, che aveva portato solidità difensiva e la conquista di tre risultati utili consecutivi. Fuori Alessandro Bernardini e con l’assenza del centrale ex Livorno la Salernitana riprende a sbandare in retroguardia. Torrente, proprio per il forfait di Bernardini, cambia per l’ennesima volta modulo, con una scelta che si rivelerà fallimentare. Davanti a Terracciano, torna la linea a quattro, con Lanzaro ed Empereur centrali e con Colombo e Rossi esterni. A centrocampo si rivede Odjer, con Moro e Bovo.Gabionetta è chiamato ad agire tra le linee e servire gli attaccanti Coda ed Eusepi, preferito a Donnarumma. Sarà tutto vano, perché se per il primo quarto di gioco la Salernitana riuscirà a tenere bene in retroguardia e a controllare i gialloblu, i granata non riusciranno mai a tirare verso la porta di Provedel. Il Modena aumenta i giri attorno al trentesimo con Terracciano che smanaccia in angolo sul sinistro da fuori area di Rubin. Sugli sviluppi è Granoche a chiamare alla risposta il portiere salernitano, con gli emiliani che troveranno poi il gol, irregolare per il netto fuorigioco non ravvisato di Belingheri, servito da Giorico e che a porta vuota può di testa metter dentro l’1-0 che sblocca il confronto. Salernitana penalizzata dalla decisione ma incapace di reagire. Anzi, i granata vanno in bambola e prima del duplice fischio prendono il raddoppio, questa volta su errore della retroguardia con Granoche che parte in linea, e poi supera senza tante difficoltà Lanzaro prima di depositare di sinistro alle spalle di Terracciano. 2-0 ed è notte fonda per la Salernitana. Al rientro in campo ancora nessuna mossa da Torrente e soprattutto neanche uno straccio di reazione dei granata, con il Modena che sfiora intanto il tris, e con il trainer di Cetara che toglie Eusepi e Bovo mettendo dentro Milinkovic e Donnarumma. Proprio l’ex Teramo ci prova ma il suo destro è messo in angolo dalla retroguardia modenese. La Salernitana fallisce, poi, su calcio piazzato la possibilità di riaprire la contesa, con Provedel che mette in angolo il velenoso sinistro di Gabionetta. Sarà poi Donnarumma a sparare alto, in una partita che non riserva più emozioni nei quattro minuti di recupero. E’ tutta qui l’esibizione della Salernitana che incassa una nuova pericolosa sconfitta, compiendo un notevole passo indietro, con ora la gara del 24 dicembre, la Vigilia di Natale, contro il Cagliari delle ore 13 allo stadio “Arechi” e con l’ultimo impegno del 2015 che porterà a Como, domenica 27 dicembre, contro i lariani ultimi in classifica. Poi, ci sarà bisogno di rinforzi per evitare di sprofondare in Lega Pro. Di seguito il tabellino:
MODENA (4-3-3) : Provedel, Gozzi, Marzorati, Popescu, Rubin; Belingheri (88’ Sakaj), Giorico, Galloppa (79’ Olivera); Nardini, Granoche (58’ Stanco), Luppi A disposizione: Manfredini, Nizzetto, Doninelli, Zucchini, Marchionni, Minarini Allenatore: Hernan Crespo
SALERNITANA (4-3-1-2): Terracciano, Colombo, Lanzaro, Empereur, Rossi; Odjer, Moro (81’ Sciaudone), Bovo (59’ Donnarumma); Gabionetta; Eusepi (59’ Milinkovic), Coda A disposizione: Strakosha, Pollace, Trevisan,Perrulli, Troianiello, Ronchi Allenatore: Vincenzo Torrente
ARBITRO: Illuzzi di Molfetta
RETI: 40’ Belingheri, 45’ Granoche
AMMONITI: Empereur, Marzorati, Moro, Belingheri