Attualità
Capaccio, furto in casa del deputato Barbato
Redazione
28 marzo 2011 07:14
Eye
  2030

Francesco_Barbato

 

CAPACCIO. Colpo nella notte nella villa estiva del deputato dell’Idv, Francesco Barbato, situata nella contrada marittima Licinella nel comune di Capaccio. Ad accorgersi del furto, ieri, la titolare di un’agenzia immobiliare che, passando davanti alla casa di vacanza del deputato, ha notato il cancello di ingresso aperto, avvisando la moglie di Barbato, proprietaria della struttura. I malviventi hanno solo messo l’abitazione a  soqquadro senza prelevare nulla, sebbene all’interno ci fossero custoditi anche oggetti di valore. Sul posto, per effettuare tutti gli accertamenti del caso i carabinieri di Agropoli e Capaccio Scalo, coordinati dal capitano Raffaele Annicchiarico, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili. A raccontare l’accaduto è proprio il deputato dell’Idv che, nella tarda mattinata di ieri, ha raggiunto la cittadina dei templi per verificare di persona l’episodio ed accertarsi dell’entità del furto. "Ci ha contattato la titolare di un’agenzia immobiliare, che ha la chiave della villa – racconta Barbato – effettuando il solito giro di controllo ha notato il cancello di ingresso aperto. Così siamo subito partiti da Camposano per raggiungere Paestum e controllare cosa fosse accaduto". Barbato insieme con la moglie è arrivato in via Virgilio intorno alle 13:30. Sul posto ha trovato i carabinieri che stavano procedendo con i rilievi effettuati dal nucleo della scientifica di Salerno. I ladri sono entrati da una finestra laterale. "Stranamente non hanno prelevato nulla di tutti gli oggetti anche di valore – continua il deputato Barbato – presenti nella villa. Hanno tirato fuori tutto dai cassetti e dai vari mobili senza rubare niente, sebbene vi fossero bottiglie di vino pregiato, qualche oggetto in argento, ed altre cose di valore". Non è la prima volta che Barbato è vittima di un furto anomalo "alcuni mesi fa è successa la stessa cosa nella mia abitazione romana. Anche qui entrarono da una finestra, al primo piano, buttarono tutto sottosopra ma non rubarono nulla". Una vicenda che ancora una volta dimostra come questo territorio sia interessato da episodi di microcriminalita, sui quali si sofferma Barbato, commentando anche il caso che ha visto coinvolto il sindaco Pasquale Marino. "Esprimo la mia solidarietà e soprattutto il mio impegno al sindaco Marino – conclude Barbato – sarò vicino a questo territorio per fare in modo che queste terre siano libere dalla criminalità organizzata e da quello intreccio con la politica e il malaffare. Sono territori infatti, dove questo fenomeno è avvertito. Atteggiamenti messi in atto da una certa politica che non fa altro che bruciare le prospettive e il futuro, in modo particolare, dei giovani".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP