
AGROPOLI. Domenica, alle 9:00, scatta la XII edizione dell’Agropoli Half Marathon che, quest’anno, diventa la mezza maratona del Mediterraneo. Saranno 2mila i podisti che affronteranno il percorso con partenza ed arrivo in Via Risorgimento. La gara podistica attraverserà il circuito di gara che si snoda tra il mare di Agropoli e l'arte dell'area archeologica di Paestum. E proprio in relazione al passaggio della mezza maratona nel tratto urbano di Capaccio, dalle 9:00 alle 13:00 di domenica si potrebbero verificare eventuali blocchi momentanei della circolazione in via Linora, via Licinella, via Torre di Paestum, via Torre di Mare, via Porta Aurea, via Porta Giustizia, via Magna Graecia e via Molino di Mare. Sono consigliabili percorsi alternativi, seguendo la strada statale 18, nel tratto tra Capaccio Scalo e Paestum-Santa Venere. Oggi, sabato 2 aprile, ad Agropoli, due appuntamenti faranno da prologo alla gara podistica. Alle 18, nei pressi della cittadella della maratona, il convegno “Dieta Mediterranea e sport, binomio vincente” con la partecipazione di esperti del settore, del presidente del Parco, Amilcare Troiano e di Pietro Mennea, recordman nei 200 metri. Alle 19, sarà presentato il progetto “La grande corsa del Mediterraneo”. La gara, organizzata dall'associazione sportiva Libertas Agropoli in collaborazione con il Comune, ha assunto carattere internazionale. Agropoli e Paestum infatti, entrano nel circuito di gare che vede coinvolti anche Cipro, Malta, la città di Olimpia per la Grecia, Ibiza Isole Baleari, Sharm El Sheik per l'Egitto.