PAESTUM. Al via la XIII edizione della “Settimana della Cultura”, la manifestazione organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere il patrimonio culturale nazionale con l’apertura gratuita di tutti i luoghi d’arte statali. In tale ambito, dal 9 al 17 aprile, anche il Museo Archeologico di Paestum sarà protagonista di questa interessante iniziativa ospitando tutta una serie di eventi. Tra gli appuntamenti “Nunc est bibendum”, percorso tra immagini, poesia, musica e vino per rivivere le atmosfere di un simposio antico che terminerà con la degustazione enogastronomica di prodotti offerti dalle aziende locali. Si comincia, sabato 9 Aprile, alle 17.30. Domenica 10 Aprile, sarà poi la volta della manifestazione, dedicata a bambini di età compresa fra 6 e 10 anni, "Il Museo racconta il mito". Spazio alla scoperta del territorio di Paestum prima dell’arrivo dei Greci.
All’interno del museo sarà allestito il percorso "Prima di Poseidonia", un viaggio emozionante che illustra lo svolgersi della vita nei territori a Sud del fiume Sele dall’Età della Pietra alla vigilia della fondazione della città greca di Poseidonia. Un percorso guidato anche per conoscere le tombe dipinte dei Lucani di Paestum, venerdì 15. In programma anche visite guidate della città antica: sarà possibile visitare l’Area Archeologica, sabato 16 Aprile; mentre il 17 sarà la volta di una visita guidata alla sezione greco-lucana del Museo.