
PAESTUM. Da venerdì 15 a domenica 17 aprile, si svolgerà, presso l’Hotel Ariston di Paestum, la XXVI Assemblea generale della Sezione Italiana di Amnesty International, cui prenderanno parte oltre 350 iscritti, tra delegati e soci singoli. Fondata nel 1975, la Sezione Italiana di Amnesty International conta oltre 80.000 iscritti e circa 200 gruppi locali. La Sede nazionale è a Roma. Oltre a seguire, con missioni, denunce e rapporti, le crisi dei diritti umani in corso nell’Africa del Nord e in Medio Oriente, l’associazione è attualmente impegnata in numerose campagne, tra cui "Io pretendo dignita’’, per porre fine alle violazioni dei diritti umani causate dalla povertà, e "Per un’Europa senza discriminazione". L’Assemblea generale sarà aperta dalla relazione della presidente uscente dell’associazione, Christine Weise. È prevista la presenza di alcuni ospiti, tra cui Dagmawi Yimer, coautore di ‘Come un uomo sulla terra’ e di ‘Soltanto il mare’, documentari che raccontano dell’arrivo, in Italia, di migranti e richiedenti asilo. Nel corso dei tre giorni di lavori, riservati ai soli soci accreditati, l’Assemblea generale votera’ sulle relazioni degli organi direttivi, eleggeà le nuove cariche associative e dibatterà su una serie di mozioni riguardanti sia l’organizzazione interna che la strategia internazionale dell’organizzazione, che celebra quest’anno i suoi 50 anni di attività. Sabato 16 aprile, alle 21.30, presso il Lido Nettuno di Paestum, Nando Citarella e i "Tamburi del Vesuvio" terranno un concerto gratuito in favore di Amnesty International.