Promozione del territorio, ma anche degustazione di prodotti tipici cilentani e musica etnico-popolare. Sono gli elementi che hanno decretato il successo dell’evento “Me ne Voglio ire a lu Ciliento”, che si è svolto domenica 10 gennaio presso la missione cattolica italiana a Ginevra, in occasione del vernissage della mostra “Le petit tour – Castellabate Cilento” di Harald Winter, in allestimento presso il Palais des Nations, sede europea delle Nazioni unite.
Alla giornata, organizzata dal Comune di Castellabate assieme al Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, con il patrocinio del Consolato generale d’Italia a Ginevra, erano presenti una delegazione istituzionale guidata dal sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, e il console generale d'Italia a Ginevra, Alberto Colella.
Nel corso dell’evento sono stati consegnati materiali promozionali sul Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e sono stati proiettati filmati sulle bellezze del territorio. La degustazione di prodotti tipici offerti dalle aziende cilentane ha conquistato i rappresentanti istituzionali e i cittadini intervenuti, tra fusilli alla cilentana e trecce di mozzarella di bufala al taglio. Spazio alle emozioni, inoltre, con il concerto della cantante Piera Lombardi, che ha coinvolto il pubblico con la sua splendida voce.
Durante la giornata si sono moltiplicati i contatti con operatori turistici svizzeri, membri della comunità cilentana di Ginevra, e si è creata una rete di operatori che continuerà a lavorare per la promozione dell’area protetta cilentana.
Il bilancio dell’incontro è stato, dunque, ottimo. Presenti anche numerosi rappresentanti della comunità cilentana. C’erano infatti Carmen Gnazzo-Puglisi, responsabile del giornale dei cilentani all’estero, il direttore italiano ed il dott. Buontempo del Cern, il prof. Bernardini Fantini, docente all’università di Ginevra e Presidente del Concert d’été de Saint Germain, la responsabile relazioni esterne del coro delle Nazioni unite Anna Sempiana, ma anche emigranti di Felitto, Vallo, Pellare, Palinuro, Castellabate.
"Per la prima volta – hanno commentato i padri della Missione cattolica di Ginevra – abbiamo ospitato una comunità che ha promosso il proprio territorio con musiche, prodotti, cultura, cibo. Un discorso unico su un tema forte".
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA