Attualità
Capaccio, comitato per l'acqua bene comune
Comunicato Stampa
03 maggio 2011 07:52
Eye
  1630

 ComitatoAcquaCapaccio

 

CAPACCIO. Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la lettera inviata dal Comitato civico referendario "2 sì per l'acqua bene comune" di Capaccio Paestum al sindaco, Pasquale Marino, al presidente del Consiglio comunale, Paolo Paolino, ai consiglieri comunali ed alla Polizia Municipale.

Il 12 gennaio la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili due dei tre quesiti referendari proposti dal Comitato "2 Sì per l'Acqua Bene Comune", che hanno l’obiettivo di contrastare la privatizzazione del servizio idrico integrato. Gli elettori saranno chiamati ad esprimersi su tali quesiti il 12 e 13 giugno 2011. Il quesito n. 1 propone l'abrogazione dell'art. 23 bis legge 133/08, così come modificato dall'art. 15 del D.L. 135 (c.d. Decreto Rochi) relativo alla privatizzazione dei servizi pubblici locali, compreso quello idrico. Abrogare questa norma significa contrastare l'accelerazione sulle privatizzazioni imposta dal Governo, che intende consegnare definitivamente al mercato i servizi idrici di questo Paese. Con l'abrogazione dell'art. 23 bis la normativa di riferimento sarà quella comunitaria, che contempla le possibili tipologie di affidamento (pubblico, privato e misto) dei servizi di interesse generale. Il quesito n. 2 propone l'abrogazione del comma 1 dell'art. 154 del Decreto Legislativo n. 152/2006 (c.d. Codice dell'Ambiente), che dispone che la tariffa per il servizio idrico sia determinata tenendo conto dell’«adeguatezza della remunerazione del capitale investito». L’abrogazione di questa parte dell'articolo sulla norma tariffaria renderà meno conveniente investire capitali privati nella gestione del servizio idrico integrato. Il Consiglio Comunale del Comune di Capaccio ha già dimostrato la propria sensibilità: con la delibera n. 8 del 28 febbraio 2010 ha modificato lo Statuto comunale, sancendo solennemente che l’acqua è un bene comune pubblico e patrimonio dell’umanità e riconoscendo altresì che il diritto all’accesso alle risorse idriche come diritto umano universale, inviolabile, indivisibile, inalienabile. Nella medesima delibera il Consiglio Comunale impegnava l’Ente ad aderire e sostenere le iniziative del Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua. Rinfrancati dal significativo numero di firme raccolte a sostegno dei quesiti referendari, tanto a livello nazionale quanto nel territorio del nostro Comune, e dagli impegni assunti dall’Ente mediante il proprio massimo organo rappresentativo, chiediamo alle SS.LL. di prendere posizione in maniera chiara a favore del Sì ai quesiti referendari in materia di gestione del servizio idrico integrato ed a collaborare con il Comitato Civico Referendario “2 Sì per l’Acqua Bene Comune” nonché a sostenerne le iniziative.
L’impegno del Comune potrebbe tradursi, a nostro parere, nell’inequivoco sostegno alla campagna referendaria a favore dell’Acqua Bene Comune a mezzo degli strumenti di comunicazione istituzionale di cui è dotato l’Ente (stampati murali, sito web, comunicati stampa, ecc.). La collaborazione tra l’Istituzione comunale ed il Comitato Civico che sostiene i 2 Sì per l’Acqua Bene Comune, inoltre, potrebbe aver luogo mediante la concessione gratuita e deformalizzata, anche nel periodo anteriore alla formale apertura della campagna referendaria, di appositi spazi per l’affissione di manifesti nonché mediante la concessione dell’uso di spazi pubblici per la diffusione di materiale informativo; ancora, mediante la concessione dell’uso degli spazi comunali per l’organizzazione di iniziative pubbliche (Aula Consiliare, Sala Erica, ecc.) ed ancora, mediante la messa a disposizione di strumenti e attrezzature per l’organizzazione di iniziative ed eventi pubblici. In ogni caso, saremo ben lieti di accogliere ogni eventuale indicazione e suggerimento che le SS.LL. vorranno indirizzarci. Confidando che la sensibilità già dimostrata da Codesta Amministrazione nell’accogliere la proposta di modifica dello Statuto Comunale sappia tradursi in un concreto impegno ed in una fattiva collaborazione tra Istituzione e società civile, cogliamo l’occasione per porgere Loro distinti saluti.

Comitato Civico Referendario
“2 Sì per l’Acqua Bene Comune”
Capaccio – Paestum



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP