Attualità
Museo Hera Argiva ancora "chiuso per alluvione"
Alfonso Stile
04 maggio 2011 10:42
Eye
  1445

MuseoHerachiuso0

 

PAESTUM. Dovrebbe essere uno dei luoghi di maggior suggestione ed attrattiva turistica di Capaccio Paestum, pullulando ogni giorno di visitatori e scolaresche. Invece, nonostante la stagione estiva sia ormai alle porte, il Museo Narrante di Hera Argiva è ancora lì, sbarrato e rigorosamente chiuso al pubblico dopo l’alluvione dello scorso novembre che semisommerse diverse sale, come fosse un vecchio rudere dismesso ed abbandonato sulla riva sinistra del Sele. Sono passati quasi 6 mesi da quando le acque del fiume inondarono il piano inferiore della struttura, mettendo fuori uso i sofisticati sistemi palmari, informatici e l’impianto elettrico: a ricordarlo, un apposito cartello affisso sul cancello d’ingresso. “Chiuso per alluvione”: questa l’impietosa scritta che nega a turisti e scolari la possibilità di visitare il museo, inchiodando alle proprie responsabilità coloro che avrebbero dovuto preoccuparsi di restituire al patrimonio di Paestum quello che doveva essere un museo gioiello e narrante. Invece, le sue mura rosicate dall’umidità e le sue gelide sale espositive svuotate di ogni cosa, testimoniano soltanto l’indifferenza e l’immobilità delle istituzioni, che relegano nel dimenticatoio siti importanti del nostro patrimonio storico ed archeologico, sventolando solo ai quatto venti promesse di fondi che, a Capaccio Paestum, non sono mai arrivati. Sessantamila euro la somma richiesta alla Regione Campania dalla direttrice, Marina Cipriani, per rendere fruibile la struttura. Ma ancora nessuno si è preoccupato di stanziarli per far riaprire il Museo Narrante di Hera Argiva, la cui facciata anteriore è sempre più rigata da crepe ed infiltrazioni d’acqua che sembrano segnarne un destino inevitabile. Quando tornerà accessibile al pubblico? Quando riaprirà i propri cancelli? Impossibile dirlo. Il tutto, mentre i custodi, in un clima surreale e malinconico, ogni tanto si recano sul posto a dare un’occhiata, spersi nella cecità di chi dovrebbe salvaguardare le vere ricchezze del nostro territorio. L’unica certezza è che la muffa si sta mangiando, giorno dopo giorno, la storia.

 

MuseoHerachiuso1   MuseoHerachiuso2

MuseoHerachiuso3



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP