PAESTUM. Una nuova e suggestiva scultura ha arricchito il patrimonio artistico e culturale del Museo archeologico nazionale di Paestum. L’opera d’arte, denominata “Olympic woman”, realizzata in foglie lamellari d’oro, è stata scoperta dopo un'accurata cerimonia, domenica scorsa, e collocata in una delle sale museali. La scultura è stata donata dal famoso artista americano Greg Wyatt, presente alla cerimonia insieme con la direttrice del museo pestano, Marina Cipriani. Wyatt, uno dei massimi esponenti del neorealismo americano, è un artista innamorato di Paestum, che con le sue opere intende arricchire di suggestioni dell’antica città di Poseidonia. Questa, infatti, è solo la prima delle opere che lo scultore donerà a Paestum. Altre tre, in questo caso però monumentali, sono in via di realizzazione e saranno collocate all’interno dei giardini nell’area antistante il museo nazionale archeologico. L’artista è anche titolare di un’accademia d’arte: gli allievi più bravi di Greg Wyatt, infatti, sono giunti a Paestum per svolgere delle attività lavorative artistiche in loco. "Abbiamo avviato un progetto di scambio culturale – spiega la direttrice Cipriani – attraverso il quale tre studenti americani soggiorneranno a Paestum per studiare e realizzare delle opere, che si ispirano alla cultura pestana. Altre tre studenti italiani, che selezioneremo prossimamente, andranno in America, provenienti da istituti universitari e accademici, per attività di studio". L’artista americano, nativo di New York, è docente di Belle Arti presso la Columbia University ed il City college di New York.