CALPAZIO, FORMAZIONE QUASI FATTA PER SARNO: ULTIMI DUBBI TATTICI PER ENZO ADINOLFI
La scelta degli under da schierare sarà il fulcro nella disposizione tattica che Enzo Adinolfi opporrà al Sarno. Una o due punte? L’allenatore granata si prende il tempo necessario per stabilire con esattezza come impostare dalla cintola in su i suoi. Ed allora bisognerà attendere domenica pomeriggio, quando giungeranno in sala stampa, allo “Squitieri”, le formazioni per capire se Gorrasi, capocannoniere principe del torneo sarà affiancato o meno da Barone, che da eroe del derby potrebbe essere la carta da giocare dal primo minuto o magari verrà inserito in corsa, in considerazione di come il match andrà. Per il resto scelte fatte. In difesa Serra sarà coperto da Bellizio e Di Falco, con Conte e Sandrigo. Conferma al centro del campo per due grandi protagonisti come Montera e De Falco. Una valutazione sul confronto porta, alla vigilia, identificare nella sfida alla Calpazio la possibilità del riscatto in casa Virtus Ippogrifo Sarno. Reduce da due sconfitte consecutive che la relegano nei bassifondi, la compagine di Pastore è una delle deluse di quest’inizio torneo. Partito con altre ambizioni, allestito un organico di buona caratura, Sarno annaspa senza vittorie sul fondo ma adesso intende risalire. Per farlo si affiderà sicuramente ad un atteggiamento aggressivo, impostando la gara in attacco. Anche perché, nel reparto offensivo sarnese milita uno dei pezzi da novanta della categoria, e parliamo di Evacuo, l’anno scorso decisivo con la Scafatese, e giunto qualche settimana fa dalle parti dello “Squitieri”. Sarà lui, sicuramente, l’avversario da tenere più a bada, anche in relazione ai trascorsi positivi quando ha incrociato la Calpazio. Doppietta per lui l’anno scorso a Scafati. Ma per questa Calpazio, indipendentemente dalla sfidante, è un momento d’oro nei risultati e nell’entusiasmo, elementi che i granata non vogliono assolutamente disperdere domenica pomeriggio.
AGROPOLI-PALMESE, I DELFINI VOGLIONO CONFERMARE IL PRIMATO SOLITARIO
Reduce da quattro risultati utili consecutivi, la Palmese di Gennaro Monaco si appresta alla trasferta di Agropoli con una condizione fisica e mentale ottimale. Unica sconfitta, alla seconda, in casa della Città de La Cava di Pietropinto e poi il filotto che rende oggi i rossoneri di Palma Campania più sicuri delle proprie qualità e pronti a candidarsi come formazione rivelazione. Per motivare tale definizione vogliono condurre in porto un risultato importante al “Guariglia” domani pomeriggio, ma dovranno fare i conti con la squadra da battere del campionato, che resta l’Agropoli, anche dopo la sconfitta nel derby di Capaccio Scalo. Francesco Tudisco ed i suoi non vogliono lasciare per strada altri punti, intendono reagire e riprendere il discorso con i successi che si è interrotto domenica scorsa e che, in parte, è proseguito con lo 0-0 interno con il Sarno in Coppa Italia, comunque con una qualificazione già ottenuta. E’ tempo di ritrovare i gol e di tenere distanziata la diretta concorrente, il Montecorvino Rovella Campagna di Maiorano, che negli stessi minuti affronta il Due Principati di Messina al “Dony Rocco” di Campagna. L’Agropoli deve fornire un altro squillo al raggruppamento, ribadire ancora una volta chi è la squadra più forte del campionato.
GELBISON-LICATA, LONGO PENSA A MODIFICHE DELL’UNDICI TITOLARE
Per sfatare il tabù del “Morra”, per centrare il primo successo casalingo della stagione e ritrovare i tre punti Emilio Longo medita qualche cambio nel reparto offensivo. Tra il meditare e il mettere in pratica, c’è però una certa distanza. Nella conferma del suo 4-3-3, l’allenatore rossoblu intende fornire altre possibilità ai suoi ragazzi che tanto si applicano ma esprimono difficoltà nel finalizzare. Un parco attaccanti vasto, in termini di esterni, quello a disposizione di Longo che potrebbe decidere di dare una chance a chi sinora è quasi sempre partito dalla panchina. Come l’under Kevin Tulimieri che assieme all’altro fuori quota Grimaudo e al vallese De Cesare è entrato per prendere il posto di uno tra Senè, Sica ed Ortolini, il trio finora più utilizzato dal trainer salernitano. Vedremo se ci saranno modifiche nell’undici titolare, ma ciò che va cambiato necessariamente è il passo di questa Gelbison. Al “Morra” arriva il Licata di Romano, che da matricola che ha pur speso bei quattrini per vincere, è ad un solo punto di distanza dai rossoblu. Che, alle prese con le blasonate del torneo hanno sempre fatto bene, ottenendo meno di quanto meritato. L’inversione di rotta è anche in questo. Meno brillanti e più pratici, per ritrovare il gusto di un successo che manca dalla trasferta di Marsala, ovvero quattro settimane.
BATTIPAGLIESE IN CASA DEL SAMBIASE PER MANTENERSI NELLE ZONE ALTE
Con l’orecchio teso a ciò che accadrà nella sfida tra prime, Acri-Adrano. Ma soprattutto con l’attenzione puntata a dare un seguito alla vittoria nel derby sulla Gelbison. La Battipagliese di Sergio La Cava contro il Sambiase di Alessandro Erra. Trasferta calabra che dirà molto sulle potenzialità dei bianconeri, che hanno fatto il pieno d’entusiasmo e ritrovato il terzo posto solitario e che ora non intendono fermarsi. Gruppo carico, spinto da un Ciro De Cesare in condizioni meravigliose e che sembra aver trovato anche la sua spalla ideale, quel Gennaro Marasco che è un lusso per la categoria e che ha subito timbrato il cartellino domenica a Campagna. Con questo potenziale offensivo, unito ad una buona qualità a centrocampo, la Battipagliese intende giocarsi le sue armi per candidarsi a protagonista del raggruppamento. Il test di Sambiase dirà molto in tal senso.
PROMOZIONE GIRONE D, PROGRAMMA DELLA SETTIMA GIORNATA
Turno favorevole alla battistrada, l’Eboli Mare, il settimo del girone D di Promozione. Taglianetti attende domani pomeriggio il Bellizzi che solo domenica ha vinto la sua prima partita. Per Gaetano Voza ed il suo Real Trentinara, ad un punto dagli eburini, l’impegno sembra più difficile, perché al “Filomarino” di Roccadaspide, approda il Buccino, quinto in classifica. Trentinara sull’onda dell’entusiasmo anche dopo la qualificazione in Coppa Italia Dilettanti. Domani al “Mario Vecchio”, Ivan Solimeno, con il suo Città di Capaccio Paestum attende l’Ogliarese che ha un buonissimo organico non pienamente sfruttato. A soli due punti dalla vetta, i capaccesi puntano al bottino pieno. Seconda trasferta di fila, questa volta in casa del Club Battipaglia per l’altra terza in classifica, l’Acciaroli di La Greca, che anticipa come l’Alburni Roccadaspide che attende nel Calore il Bertoni Battipaglia. Resto del turno che prevede gli anticipi tra Giffonese e Pro Teggiano e Valentino Mazzola-Intercasali. Domenica va di scena invece Tanagro Gregoriana-Sporting Casalvelino.