Sport
Dilettanti - Ultime su Calpazio, Agropoli, Gelbison, Battipagliese e altri sport
Marco Rizzo
11 novembre 2011 15:58
Eye
  2881

CALPAZIO ED AGROPOLI, SFIDE A MASSALUBRENSE E CITTA’ DI POMPEI

Calpazio ed Agropoli scendono in campo per mantenere le proprie posizioni in classifica. Partendo dalla capolista del raggruppamento, l’impegno di domani al “Bellucci” di Pompei, contro la formazione di Michele Amato è il classico ostacolo da superare a piè pari. Trasferta comunque ostica, ma Francesco Tudisco ha dalla sua l’impronta di una rosa che è la migliore del campionato sinora ammirata, e recuperando Agata acquisisce altre certezze nella zona mediana. Essenziale continuare a fare la propria opera, in una rincorsa con il Montecorvino Rovella Campagna che proseguirà entusiasmante, non sono prevedibili passi falsi. Alle spalle delle due squadre sovra citate c’è la Calpazio che affronta la decima giornata con la consapevolezza di chi è diventata ormai una protagonista del girone. Difficile dirlo a settembre, eppure, in questi mesi, i risultati dei granata di Adinolfi hanno stupito tutti. 15 punti e terza posizione meritatamente acquisiti, oggi, ai capaccesi viene chiesto di vestirsi da “grande” del torneo, contro una delle squadre che lotta per evitare i play-out e la zona bassa. Il Massalubrense giungerà domenica pomeriggio a Capaccio Scalo provando a rivestire il ruolo che hanno già assunto in passato Mirabella Eclano e Faiano, al “Vecchio”. La Calpazio, che con le “grandi” del campionato strabilia e raccoglie applausi dovrà tenere alta la concentrazione e mostrare la sua forza anche contro i costieri. Concetti mentali più che tecnici. E su questo aspetto lavorerà sino all’ultimo l’allenatore granata che si affiderà nuovamente a Gorrasi, a caccia di altri sigilli per restare in vetta alla classifica cannonieri.

 

ECCELLENZA GIRONE B, PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA

Detto di Agropoli e Calpazio, il decimo turno del girone B di Eccellenza Campana propone altri due anticipi rispetto all’impegno dei delfini a Pompei. Occhio alla Libertas Stabia, che ha agganciato al terzo posto i granata e che mostra le sue qualità al “Menti” di Castellammare. Per restare in zona play-off, agli stabiesi toccherà cambiare marcia in esterna e non sarà facile espugnare il “Valleverde” di Atripalda. Sempre domani il ritorno nel proprio stadio, a Scafati, dello Sporting per il derby dell’Agro con la Virtus Ippogrifo Sarno, rigenerato dalla cura Pastore. Domenica il big-match è di scena al “Simonetta Lamberti” dove il Città de La Cava di Pietropinto ospita la Sanseverinese di Cerminara. Aquilotti terzi e dati da tutti come rientranti nella corsa per la vittoria. La compagine dell’Irno non riesce invece ad esprimere a dovere il suo buonissimo potenziale. La diretta concorrente dell’Agropoli, il Montecorvino Rovella Campagna di Maiorano, riconfermato nonostante voci in settimana sul suo esonero non può concedersi pause, è l’unica imbattuta del girone ed è chiamato a passare a Palma Campania. Compito ovviamente non facile ma da non steccare per Tranfa e compagni. Il turno prevede al “Nuovo Lando D’Elia” di Mirabella Eclano, la sfida tra i padroni di casa di Astarita ed il Faiano di Trezza ed infine la sfida di Pellezzano tra le ultime, il Due Principati dell’allenatore-giocatore Messina e il Città di Angri. Sono i grigio rossi i più quotati e che per la rosa allestita in corsa cercano disperatamente di risalire la corrente.

 

GELBISON-ADRANO, A VALLO ARRIVA LA CAPOLISTA

Arriva la primatista a Vallo della Lucania. La Gelbison di Santosuosso però non vuole e non può prescindere dal raccogliere un successo. Serve al morale, oggi, più che alla classifica dei vallesi, battere l’Adrano domenica al “Morra” dove per la giornata rossoblu ognuno dovrà pagare il biglietto, anche i possessori della tessera. Sica e compagni dovranno bandire timori reverenziali, il momento prevede una scossa importante per affrontare con più tranquillità il futuro. Che vuole restare roseo in casa Battipagliese. Per qualche giorno si mette da parte la vicenda extracalcistica legata agli scontri di Campagna contro l’Acireale. La prossima settimana il giudice sportivo si esprimerà, intanto tocca a De Cesare e compagni esprimersi. E non sarà facile il banco di prova che attende i bianconeri. Domenica viaggio in Calabria. C’è da sfidare l’Hinterreggio che è una delle più quotate formazioni sulla carta. Gli uomini del tecnico Di Maria sono partii tra i favoriti e come i ragazzi di La Cava vogliono giocarsi fino in fondo le proprie chances.

 

SERIE D GIRONE I, PROGRAMMA UNDICESIMA GIORNATA

Undicesima giornata nel girone I della serie D. Testa coda tra l’Acri e la Nissa. Calabresi che aspettano una mano dalla Gelbison che affronta la capolista ed attendono i siciliani di Marra, che rinforzati puntano a riguadagnare posizioni. Il calendario prevede sfide tra formazioni che dimorano nella parte centrale della classifica. Il Palazzolo riceve il Licata. Derby siculo sicuramente di grande interesse tra due buoni organici. A Marsala approda il Cosenza che non riesce assolutamente a cambiare passo. Un po’ come il Messina, chiamato a sbancare il campo della Valle Grecanica. Restando in Calabria, c’è il derby tra Sambiase e Cittanova Interpiana, mentre per le campane si profilano impegni salvezza in esterna, sull’isola. Il Sant’Antonio Abate viaggia verso Acireale per il match al “Tupparello”, il Nuvla San Felice si reca a Noto.

 

SALERNO CALCIO, CON IL BUDONI SFIDA TRA CAPOLISTE ALL’ARECHI

Una settimana trascorsa a parlare di materie extracalcistiche, a Salerno. Prima il fallimento della Salernitana Calcio 1919 di Antonio Lombardi, poi, la condanna in primo grado nel processo denominato “Calciopoli” di Claudio Lotito, uno dei massimi riferimenti dell’attuale gestione calcistica salernitana. Adesso però, è tempo per il Salerno Calcio di Carlo Perrone di reintrodursi nelle prime pagine e nei discorsi dei tifosi. Per farlo sarà necessario battere il Budoni, che assieme ai salernitani comanda il girone G della serie D. Sardi che sono alle prese con la partita della vita e con un appuntamento storico, Biancolino e compagni sono invece chiamati a rispettare i pronostici. Una vittoria all’Arechi per staccare gli avversari e per ricominciare a viaggiare spediti verso l’obiettivo. Quello di centrare quanto prima il ritorno nei professionisti. Toccherà al “pitone” mordere il Budoni e mettere alle spalle due settimane di incomprensioni, legate a due pareggi che non hanno accontentato fino in fondo desideri e passioni dei tifosi. Toccherà ribadire contro i sardi che Salerno, in questa categoria, è soltanto di passaggio.

 

PROMOZIONE GIRONE D, IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA

L’Eboli Mare affronta lo scoglio Acciaroli. Domani la gara più importante della decima giornata del girone D di Promozione si svolge a CasalVelino, a porte chiuse per l’inagibilità dell’”Ardisani” tra Taglianetti e La Greca. Chi spera in un passo falso della capolista è il Real Trentinara di Voza che però domenica, al “Vertucci” di Teggiano dovrà respingere anche il tentativo di continua risalita dei padroni di casa, ora quarti in classifica. Il turno sulla carta più agevole sembra quello che attende, sempre domenica, il Città di Capaccio Paestum di Solimeno che approderà a Buccino. L’Ogliarese cercherà domani, dei punti al cospetto della Giffonese. Domenica a Battipaglia, l’incrocio di metà classifica tra Bertoni e Sporting Casalvelino. L’Alburni Roccadaspide anticipa a Giffoni Sei Casali contro l’Intercasali. Sempre domani, al “Sant’Anna” c’è Club Battipaglia-Valentino Mazzola. Vero e proprio scontro salvezza quello di domenica a Pontecagnano tra Bellizzi e Tanagro Gregoriana, ultime in classifica, a tre e due punti.

 

BASKET E VOLLEY, GLI IMPEGNI DI BCC 4M AGROPOLI E ASD PAESTUM VOLLEY

Impegno casalingo per la Bcc 4 M Agropoli. Ritrovato il morale dopo cinque stop consecutivi, la squadra del coach Enzo Maria rientra nel palazzetto amico ed incrocia il Palestrina. Bisogna dare seguito al successo di Bernalda, che oltre a consegnare due punti in classifica, ha fornito maggiore consapevolezza nei mezzi ad un roster comunque dalla buonissima qualità e che vuole scalare la graduatoria della Divisione Nazionale B per riportarsi in acque più tranquille. Palla a due alle ore 18. Nel Volley, anticipo per l’Asd Paestum nel campionato di serie C femminile. Le ragazze del mister Gerardo De Rosa affrontano il viaggio per Massalubrense, dove le capaccesi intendono fornire il primo sorriso a società e tifosi. Oltre al recupero di alcune infortunate, ed oltre a possibili inserimenti futuri nell’organico, c’è da invertire la rotta. L’incrocio con le napoletane sembra abbordabile e alla portata del Paestum.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP