Gran finale per la “Settimana della cultura”, di scena a Castellabate nei giorni che precedono i solenni festeggiamenti del patrono e fondatore San Costabile Gentilcore, nonché compatrono della diocesi di Vallo della Lucania. La rassegna di eventi, organizzata dal Comune di Castellabate, si concluderà infatti mercoledì 17 febbraio in occasione della festa patronale. Alle ore 16 nel Castello dell’Abate si svolgerà anche la cerimonia di consegna del “Premio agli emigranti, ambasciatori di Castellabate nel mondo”.
A ritirare il riconoscimento saranno una quindicina di emigranti che hanno lasciato Castellabate da oltre 30 anni. Dopo il saluto del sindaco Costabile Maurano (nella foto), riceveranno dal primo cittadino una miniatura artistica dell’antico busto di San Costabile Gentilcore. I premiati sono Ciro Carratù (Bolzano), i coniugi Gennaro Ciardi e Antonella Cardullo (Ostia), Costabile Di Biasi (Roma), Giuseppe Di Fluri e Giuseppe Capezzuto (Svizzera), Costabile Giannella (Ravenna), Mario Giannella (Roma), Vincenzo Guariglia (Catanzaro), Giuseppe Martuscelli (Delaware, Usa), i coniugi Pasquale Nicoletti e Maria Luisa Ponticorvo (Germania), Francesco Paolo (Riano Romano), Michele Ponticorvo (Lavinio).
Nella stessa sede la preziosa statuetta sarà consegnata dal primo cittadino anche ad Amedeo Colella, instancabile promotore dell’immagine di Castellabate in Italia e nel mondo, Dionisia De Santis, per il suo impegno nella conoscenza e divulgazione dell’ambiente, Gennaro Malzone per la ricerca storica che ha consentito di approfondire la conoscenza della storia locale, Amedeo Comunale, membro attivo del comitato festeggiamenti in onore di San Costabile, Antonio D’Isanto, castellabatese d’adozione.
La cerimonia di saluto agli emigranti, a conclusione della “Settimana della cultura”, è un’iniziativa varata dall’amministrazione comunale. Scopo dell’evento è incontrare gli emigranti che da Castellabate si sono trasferiti in altre località da oltre 30 anni, per lo più per motivi di lavoro. Nonostante la lontananza, però, continuano a sentirsi radicati alla municipalità fondata da San Costabile e, quando possibile, tornano nel paese da cui sono partiti.
"Abbiamo voluto offrire agli emigranti storici l’opportunità di ritornare a Castellabate, seppure per qualche giorno – spiega il sindaco Maurano – per far sentire loro la vicinanza fisica con la terra natia e i cittadini tutti. In questa occasione consegneremo loro una riproduzione in miniatura del nostro Santo patrono e fondatore, simbolo religioso e civile di Castellabate, quale segno tangibile di un legame mai interrotto".
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA