CALPAZIO-CITTA’ DI ANGRI, GRANATA VOGLIONO RITROVARE IL SUCCESSO
Antonio Barone e Mario Gorrasi avranno sulle loro spalle il peso dell’attacco granata, domenica pomeriggio, quando la Calpazio affronterà al “Vecchio” il Città di Angri. Ai due bomber toccherà mettere fine all’attuale fase di involuzione in termini di risultati casalinghi e di gol. All’asciutto da oltre 225 minuti, la compagine di Enzo Adinolfi non centra il bersaglio, dal 45° esatto della sfida di Campagna contro il Montecorvino. Poi, polveri bagnate e zero incisività dalle parti delle aree avversarie. Un dato in controtendenza rispetto a chi, solo due settimane fa, presentava uno degli attacchi più prolifici del torneo. Per tornare al successo, atteso dal 16 ottobre al “Vecchio”, quando a cadere fu la capolista Agropoli, è necessario ritrovare il feeling con la porta altrui. Ed allora Barone e Gorrasi, che in due hanno siglato dieci reti, con sette sigilli da parte del capocannoniere del raggruppamento avranno gli occhi puntati addosso e la responsabilità, che a loro tocca e che sono nelle capacità di poter assolvere, di tirare fuori la Calpazio da una fase difficile, non assolutamente legata ad una classifica, che resta ottima, ma per quel che riguarda il morale. Battere l’Angri sarebbe fondamentale per godersi non solo una gran bella domenica, ma anche per proseguire senza possibili affanni una rincorsa verso l’obiettivo stagionale, la salvezza, che si sta rivelando più facile del previsto.
ECCELLENZA GIR. B, 12° TURNO: TRASFERTA PER MONTECORVINO R.-CAMPAGNA
Due soli anticipi al sabato per il dodicesimo turno del campionato di Eccellenza. Domani si giocano Città di Pompei-Faiano e Città di Atripalda-Due Principati, vero match-salvezza. Sarà quindi una domenica ricca di incontri. Altra gara per la permanenza è di scena a Mirabella Eclano, tra i padroni di casa e il Massalubrense. La seconda in graduatoria, il Montecorvino Rovella Campagna attende notizie da Cava ma deve superare lo scoglio Sporting Scafati in trasferta. Inoltre, la terza in classifica, la Libertas Stabia si recherà sul difficile campo di Palma Campania. Incrocio tra squadre di metà graduatoria quello tra Sanseverinese ed Ippogrifo Sarno.
GELBISON IN CAMPO CON BRAND DELLA PROVINCIA. BATTIPAGLIESE, VIETATA LA TRASFERTA AI TIFOSI
La Gelbison promotrice sui campi del sud Italia dell’area del Parco Nazionale del Cilento e da oggi in poi anche della Provincia di Salerno, nel senso di amministrazione provinciale. Palazzo Sant’Agostino ha infatti finanziato con diecimila euro l’inserimento sulla maglia rossoblu del brand, la croce amalfitana scelta da Cirielli come nuovo marchio. Un altro, di marchio, lo vuole apporre domenica il gruppo di Pasquale Santosuosso. Al “Morra” di Vallo della Lucania arriva il Cittanova Interpiana. L’occasione è doppia: effettuare un sorpasso in classifica e veleggiare ancora di più in modo tranquillo nelle acque del girone e portare a casa il quarto risultato utile consecutivo della gestione Santosuosso ed il sesto in totale. Si prevede una buona affluenza di tifosi sugli spalti dello stadio vallese. Sarà vietato, invece, il viaggio in Sicilia ai supporters bianconeri della Battipagliese. Ieri la decisione della Prefettura di Siracusa che ne ha negato l’accesso all’impianto di Palazzolo Acreide. “E’ una decisione che ci sorprende e che ci rammarica soprattutto considerando che i nostri tifosi ci tenevamo particolarmente ad assistere alla partita, ma la accettiamo ed invitiamo i nostri sostenitori a non seguire la squadra per questa trasferta”. Questo il commento del patron Cosimo Amoddio che spera che i ragazzi di Sergio La Cava, anche senza il supporto dei tifosi, riescano a condurre in porto un successo contro una diretta concorrente per le zone alte della classifica.
SERIE D GIRONE I, PROGRAMMA 13° TURNO: OCCHIO A MESSINA-COSENZA
Nel tredicesimo turno del girone I della serie D la capolista Acri impegnata nel difficile derby in trasferta contro la Valle Grecanica. La seconda, l’Adrano gioca un altro derby non facile da superare, quello del “Tupparello” di Acireale. Potrebbero approfittarne, Marsala ed Hinterreggio, terza e quarta in classifica. I siciliani attendono il Licata, i reggini il Sant’Antonio Abate. Sfida tra deluse sinora del torneo quello affascinante tra Messina e Cosenza che si disputa al “San Filippo”. Altro derby in Sicilia, quello tra il Noto in risalita e la Nissa. Sfida salvezza quella in programma tra Sambiase e Nuvla San Felice.
PROMOZIONE GIRONE D, 12° TURNO: C’E’ REAL TRENTINARA-EBOLI MARE
Ruota tutto attorno a Real Trentinara-Eboli Mare l’attenzione per il dodicesimo turno del girone di Promozione. Seconda contro prima. Domani a Roccadaspide Voza cerca un successo sulla capolista di Taglianetti per portarsi a -2. In caso di vittoria degli eburini il campionato prenderebbe ormai una piega già definita. Trasferta contro il Club Battipaglia per il Città di Capaccio Paestum di Solimeno, che spera in un bel risultato da parte del Real Trentinara. Sempre domani l’incrocio del “Sant’Anna”, alla pari di Acciaroli-Alburni Roccadaspide, Buccino-Tanagro Gregoriana, e del derbyssimo di Prepezzano tra l’Intercasali, formazione di Giffoni Sei Casali che gioca contro la Giffonese, rappresentante di Giffoni Valle Piana. Ed ancora si anticipa a San Cipriano Picentino dove sono di scena Ogliarese e Bertoni Battipaglia. Domenica le altre due partite del girone, quelle tra Pro Teggiano e Valentino Mazzola e tra Bellizzi e Sporting Casalvelino
BASKET, BCC 4M AGROPOLI: CACCIA AL POKER. VOLLEY, ASD PAESTUM IN CASA DELLA TORRESE
Tre vittorie consecutive e la possibilità di una quarta affermazione, per la Bcc 4M Agropoli del coach Enzo Maria, nel campionato di serie B. Ripresa la marcia costante, il roster cilentano affronta adesso la Stella Azzurra. Domenica pomeriggio al “PaladiConcilio” arriva la compagine romana, che ha due punti in meno (sei) rispetto agli otto totalizzati sinora da Gottini e soci. Sulla carta è quindi una sfida assolutamente abbordabile, ma in settimana Enzo Maria ha catechizzato i suoi, perché i romani sono stati capaci di battere la Viola Reggio Calabria, ed allora bisognerà prestare massima attenzione.
La stessa che richiede Gerardo De Rosa, nella trasferta contro la Torrese, alle ragazze dell’Asd Paestum Volley. Un nuovo capitolo del campionato di serie C femminile propone un match duro, dei set tirati alla formazione pallavolistica cittadina. L’ostacolo Torrese non sarà facile da superare, ma l’iniezione di fiducia e il ritrovato morale dello spogliatoio sono elementi che il Paestum porterà sul parquet partenopeo. La prima vittoria, ottenuta con un secco 3-0 sul Portici, autorizza a pensare che l’aria sia davvero cambiata.