Sport
Calcio ed altri sport: ultime e programma del weekend
Marco Rizzo
02 dicembre 2011 18:25
Eye
  3735

CALPAZIO, PIU’ LONTANO IL RITORNO AL “VAUDANO”. AGROPOLI, A SARNO CON L’EMERGENZA IN DIFESA

Non è andato a buon fine il test di ieri pomeriggio, sul rinnovato manto del “Vaudano” di Capaccio Capoluogo. Il fondo, sempre in terra battuta, presenta anche delle forti criticità che mettono a serio rischio l’incolumità dei calciatori e a questo punto anche del ritorno il prossimo 11 dicembre della Calpazio nel proprio stadio, anche in presenza dell’idoneità per giocare le partite ufficiali. Di ufficiale c’è soltanto che dopodomani i granata avranno da affrontare il Due Principati fanalino di coda a Pellezzano. Adinolfi proverà a recuperare capitan Bellizio. Per il resto tutti abili ed arruolabili. In attacco verso la conferma del duo Barone-Gorrasi chiamato a confermare i gol che hanno permesso di sconfiggere l’Angri, regalando una vittoria che saprebbe di lancio definitivo dei capaccesi nelle parti nobili della classifica. Chi ha già tale titolo è ovviamente la capolista, l’Agropoli, alle prese con la preparazione della seconda trasferta di fila. Il blitz a Cava ha cementato la forza dei delfini, ma Tudisco si approccia all’impegno di Sarno con qualche preoccupazione, legata all’assenza contemporanea del duo di centrali in difesa Abate-Mollo. Ed allora via agli esperimenti, con il possibile dirottamento di Montano nella zona nevralgica del pacchetto arretrato, con al fianco il classe 91 Malandrino. In attacco, allarme rientrato per Margiotta che con Di Giacomo e la restante parte dell’organico, proverà a sbancare lo “Squitieri” per fare un altro fondamentale passo verso la vittoria del campionato.

ECCELLENZA GIRONE B, IL PROGRAMMA DELLA 13° GIORNATA

E domani pomeriggio il Montecorvino Rovella Campagna di Turco potrebbe trovarsi al primo posto, nel caso riuscisse a superare al “Rocco” il Città di Pompei. Altro anticipo del 13° turno sarà quello di Atripalda, tra gli irpini e il Città de La Cava che non intende mollare la presa e che ha annunciato di volersi rinforzare per provare a recuperare terreno e il -8 dalla primatista. Domenica mattina, ben due gare alle ore 10.30. La Libertas Stabia attende il Mirabella Eclano, il Massalubrense riceve (a porte chiuse) lo Sporting Scafati. Appuntamenti tradizionali pomeridiani per Città di Angri-Palmese e Faiano-Sanseverinese.

BATTIPAGLIESE E GELBISON, SCENDONO IN CAMPO I PRESIDENTI PER SPRONARE LE SQUADRE

Dare il massimo domenica pomeriggio contro il Messina a Campagna ed attendere che ci siano risposte entro martedì dall’amministrazione comunale. Il dimissionario presidente della Battipagliese, Cosimo Amoddio traccia la linea. I problemi restano, ma vengono messi da parte. Da onorare c’è l’impegno contro i peloritani, poi, se le cose non dovessero cambiare, i calciatori saranno liberi di svincolarsi e lasciare Battipaglia. Un ultimatum ma anche uno sprone, quello di Amoddio. Una vittoria rappresenterebbe una svolta. Dal patron bianconero comunque l’intenzione di continuare a produrre ciò che è possibile per garantire la sopravvivenza del calcio a Battipaglia. A 50 km più a sud, un altro presidente, Maurizio Puglisi, fornisce un'altra spinta alla sua Gelbison. L’invito del massimo rappresentante rossoblu è di continuare a stupire. I vallesi sono reduci da sei risultati utili consecutivi, quattro nella gestione Santosuosso, che ha prodotto otto punti con il ritorno al successo casalingo. All’orizzonte la trasferta in casa della Nissa che ha bisogno di recuperare punti e morale dopo la rissa nel derby di Noto. L’allenatore cilentano farà a meno degli appiedati Sica e Pecora. Assenze pesanti, ma anche un rientro che può garantire esperienza e qualità, quello di Ferraioli, che torna disponibile dopo i quattro turni di squalifica per la bagarre post-Valle Grecanica. L’ex attaccante dell’Angri giocherà al fianco di Senè, chiamato ancora una volta ad incidere sotto porta.

SERIE D GIRONE I, PROGRAMMA 14° TURNO

Nel quattordicesimo turno del girone I della serie D, la capolista Acri, che giovedì prossimo sarà a Vallo della Lucania, riceve il Sambiase. La seconda, il Marsala, è di scena in Campania a Sant’Antonio Abate. Il big-match è senza dubbio la sfida tra terze, quella tra Adrano e Palazzolo. L’Hinterreggio è impegnato nel derby esterno con il Cittanova Interpiana. Provano a rilanciarsi nello scontro diretto Licata e Cosenza. Scontri per la permanenza quelli tra Noto e Valle Grecanica e quello di Nola, tra la Nuvla San Felice e l’Acireale.

PORTO TORRES-SALERNO CALCIO: DIRETTA IN CHIARO SU LIRATV

Per la seconda volta in questa stagione, il Salerno Calcio andrà in diretta, in chiaro, su Liratv, nelle sue partite in Sardegna. Dopo la gara di Villacidro contro il Progetto Sant’Elia, l’emittente di Raffaele Budetti trasmetterà anche l’impegno dei salernitani in casa del Porto Torres, garantendo ai tanti supporters della squadra di Carlo Perrone di seguire l’evento che vede Biancolino e compagni chiamati a confermarsi al primo posto. La leadership non è in pericolo, visto il vantaggio di cinque punti sul Budoni, ma il Salerno Calcio ha da controbattere alla volontà dei sardi di continuare la striscia di vittorie, sei, ottenuta finora in casa. I salernitani sono imbattuti e forti delle loro certezze maturate in queste settimane. Uno dei due record è destinato a venir meno. La tappa in Sardegna è una nuova sfida da vincere per Mounard e soci per portarsi il più presto possibile avanti con il lavoro, che è quello di garantire quanto prima il ritorno del calcio professionistico a Salerno. 

BASKET E VOLLEY, GLI IMPEGNI DI BCC4M AGROPOLI ED ASD PAESTUM  

Seconda partita consecutiva interna per la Bcc 4 M Agropoli. Domenica pomeriggio c’è di scena il Rieti. Dopo il poker di successi, la volontà di agganciare i laziali è forte nell’organico del coach Enzo Maria. La risalita in classifica delle ultime quattro apparizioni permette di giocare con molta più tranquillità un match che può segnare un punto fondamentale nel percorso dei cilentani in cadetteria. I tifosi agropolesi sperano in un’altra serata di gioia e spettacolo, trainati da un Gottini che non sta deludendo le attese. Ritrovati gli equilibri giusti, il viaggio verso la permanenza nella divisione nazionale B sembra molto meno impervio.

Chi sta trovando più difficoltà del previsto, parlando di volley, è l’Asd Paestum. Nel campionato di serie C femminile, le ragazze di Gerardo De Rosa hanno davanti la grande opportunità, da sfruttare assolutamente, di muovere consistenti passi in graduatoria. Domani pomeriggio, a Capaccio, è di scena l’Arzano, che ha soli due punti in più rispetto alle pestane, reduci da una buona prova in casa della Torrese, ma con un 3-0 che ora va riscattato. Inoltre, iniziano ad arrivare anche i rinforzi necessari per provare ad invertire la tendenza.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP