Sport
Calcio ed altri sport - ultime dal Tg Sport
Marco Rizzo
06 dicembre 2011 16:06
Eye
  2576

CALPAZIO, L’8 GENNAIO IL RITORNO AL “TENENTE VAUDANO”

L’ultima partita dell’anno al “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo, poi l’8 gennaio il ritorno al “Tenente Vaudano” di Capaccio Capoluogo. Quel giorno è già cerchiato con il pennarello rosso dalla società del presidente Gennaro Rinaldi. Nonostante sia attesa, questione di giorni, l’idoneità per poter disputare i propri incontri interni nell’impianto collinare, la Calpazio ospiterà l’Atripalda al “Vecchio” per l’ultima apparizione casalinga del 2011. Anche se il “Vaudano” presenta delle pecche evidenti, come riportano le immagini, ed i lavori effettuati non rendono accettabile il fondo sul quale far giocare partite, è tanta la voglia in casa granata di riappropriarsi del proprio stadio. Il via definitivo al “Vecchio” arriverà quindi tra pochi giorni, un addio al manto in terra battuta che nello scorso maggio ha permesso di ottenere sul campo la salvezza, sconfiggendo nel play-out il Campagna. Da allora è trascorsa un estate passata a definire un organico, nuovamente affidato alle cure di Enzo Adinolfi che oggi raccoglie brillanti risultati. E’ cambiato il grafico da un anno a questa parte. L’anno scorso si combatteva per raggiungere il play-out, adesso la parola è tramutata in play-off. Perché i capaccesi sono quinti in classifica, meritatamente raccolgono vittorie e complimenti. Il torneo di Eccellenza ha ormai espresso buona parte del suo valore, anche se il mercato in corso modificherà rose ed organici, sia in meglio che in peggio. Su questo fronte, la Calpazio continuerà a puntare, e ci mancherebbe, sulle sue qualità già mostrate. In primis, un uomo-simbolo che oggi si fregia del titolo di capocannoniere. Mario Gorrasi è giunto alla nona perla, ed ha trovato in Antonio Barone la spalla ideale. L’ex Agropoli ha timbrato per la quinta volta il cartellino. Gorrasi-Barone coppia d’oro, ma dietro di loro un collettivo che funziona a meraviglia, capace, perché no di poter continuare a stupire. Perché l’appetito vien mangiando e questa Calpazio dimostra di avere molta fame. 

AGROPOLI, PATRON CERRUTI: “FIDUCIA IN TUDISCO, ANDREMO IN SERIE D”

La seconda battuta d’arresto in campionato, dopo la sconfitta nel derby di Capaccio, non cambia l’umore in casa Agropoli. A ribadirlo è lo stesso patron dei delfini. Domenico Cerruti sprona i ragazzi di Ciccio Tudisco a mettere subito da parte lo stop di Sarno e a ripartire. Anche perché l’avversaria diretta, il Montecorvino Rovella Campagna ha steccato contro il Città di Pompei e il Città de la Cava è comunque a -5. Oggi un confronto negli spogliatoi alla ripresa degli allenamenti, ma per Cerruti, la sconfitta di Sarno è solo un incidente di percorso, imputabile ad un calo di tensione. Abbiamo – spiega il massimo dirigente agropolese – un gruppo forte ed unito e dunque sono certo che avremo la forza per rialzarci già domenica prossima quando affronteremo il Faiano in casa. In quell'occasione l'imperativo sarà conquistare i tre punti anche per dedicare la vittoria ai nostri magnifici sostenitori. Da Cerruti anche l’ennesima attestazione di fiducia nei riguardi di Tudisco: “non posso che essere soddisfatto della squadra e del tecnico Francesco Tudisco che sta svolgendo un ottimo lavoro.  Sono contento di non aver dato ascolto in passato a tante altre sirene e di aver avuto piena fiducia in tutto il mio staff”. E poi, la parolina pronunciata, in barba ad ogni scaramanzia. Cerruti crede fortemente nella promozione e non ne fa mistero: “I risultati si vedono e sono certo – conclude il patron biancazzurro - che insieme riusciremo a centrare l'obiettivo di conquistare la serie D".

GELBISON SENZA SOSTE: GIOVEDI’ LA SFIDA AL “MORRA” ALLA CAPOLISTA ACRI

Il ritorno al lavoro per la Gelbison è immediato. Non c’è tempo per rifiatare e per godersi l’ottimo pareggio di Caltanissetta. L’1-1 in casa della Nissa è l’attestazione di una squadra, quella rossoblu, dura a morire e che sta meritando di risalire posizioni in classifica. La cura di Pasquale Santosuosso ha prodotto un imbattibilità che perdura da cinque settimane e che ora vive giorni particolari. Perché giovedì, nel turno infrasettimanale, approderà a Vallo della Lucania la capolista Acri, sul campo dove è già caduto l’Adrano. Poi, domenica, nuova trasferta in Sicilia per raggiungere Noto. Per la formazione, rientrano i titolarissimi Sica e Pecora, comunque sostituiti egregiamente in una condizione di emergenza da Grimaudo e Ferraioli. Sul fronte mercato, si registra l’intenzione di lasciare Vallo, manifestata dall’attaccante Ortolini. La società rossoblu è comunque alla ricerca di elementi per integrare la rosa a disposizione di Santosuosso. Rispetto a qualche settimana fa, oggi il reparto su cui più affidamento può fare il trainer cilentano è proprio quello offensivo. La rete realizzata dal vallese doc Maurizio De Cesare è il sintomo dell’ottima capacità di Santosuosso di sfruttare appieno le possibilità dell’attuale rosa di attaccanti della Gelbison.

BASKET, BCC 4M AGROPOLI IMPEGNATA GIOVEDI’ A ROSETO DEGLI ABRUZZI

La Bcc 4 M Agropoli cede il passo al Rieti e manca la quinta vittoria di fila. L’extratime penalizza i cilentani ed i laziali passano nel palazzetto agropolese. Qualche tiro affrettato e qualche sbaglio di troppo sono costati cari ai ragazzi del Presidente Giulio Russo. Ma non c’è nemmeno il tempo per rammaricarsi perché il roster del coach Enzo Maria è chiamato agli straordinari in questa settimana. Giovedì, trasferta a Roseto degli Abruzzi, poi, domenica prossima nuovo incrocio casalingo. Ospiti dell’Agropoli saranno i pugliesi del Bisceglie. Ed allora, i tre scontri ravvicinati pongono nella condizione giusta per la riscossa Gottini e compagni. Nonostante il 77 a 71 a sfavore, non sono mancate le note positive in casa agropolese. Da sottolineare la prova di Ciampi che negli ultimi incontri si sta dimostrando un autentico mattatore e trascinatore, la prova di Vincenzo Di Capua, che nonostante una settimana trascorsa senza allenarsi per motivi fisici e senza un cambio durante la partita in quanto Borrelli è fuori per infortunio, è riuscito a gestire al meglio i suoi compagni. Ed ancora la qualità di capitan Palma, dei fratelli Di Mauro, e di Dario Valentino che hanno contribuito alla meglio. Sul ko interno con Rieti, si registra il dispiacere di coach Maria: “Sono dispiaciuto per il risultato ma contento per la prestazione, nelle due precedenti gare casalinghe con squadre di vertice (Viola e Martinafranca) siamo sempre andati sotto di brutto per poi reagire. In questo caso abbiamo fatto noi la partita, con grande carattere e personalità, riuscendo a stare davanti nel punteggio per gran parte della gara. Ci ha penalizzato moltissimo la prestazione super al tiro di Genovese, che con il 60 % da tre sarebbe stato un grosso problema in qualunque gara di qualsiasi campionato”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP