MONTECORVINO ROVELLA CAMPAGNA, RINFORZI PER TURCO: ARRIVA IL DIFENSORE ESPOSITO
Il Montecorvino Rovella Campagna si rinforza. Perde un pezzo grosso, Tranfa, e in attesa di avere entro domani un attaccante da affiancare ai già comunque ottimi Silva e Letizia, ingaggia Salvatore Esposito. Difensore centrale di elevata esperienza, Esposito farà coppia con Ruocco. Ed allora nella settimana più importante dell'anno, Carmine Turco riceve importanti novità in entrata dopo le rescissioni con giocatori fondamentali. Via De Stefano, Marciano e Napodano, dentro Gonzales (ex Gelbison in serie D) ed ora Esposito. Il colpo da novanta viene tenuto comunque in canna. E dovrebbe giungere entro domani, giorno di conclusione del mercato e per la presentazione delle liste. Ma non è solo un aspetto burocratico, bensì ciò ha una valenza prettamente tecnica. Presentarsi al massimo domenica pomeriggio al "Rocco" per centrare una fondamentale vittoria che rappresenti l'aggancio alla vetta.
CITTA’ DE LA CAVA-CALPAZIO, TRANFA E I GRANATA SI RITROVANO NUOVAMENTE CONTRO
A Cava arriva Claudio Tranfa e Mario Pietropinto ha da oggi a disposizione un'altra freccia al proprio arco. 8 gol già segnati con la maglia del Montecorvino Rovella Campagna prima della rescissione e della firma con la società aquilotta, che punta anche su uno speciale segno scaramantico che riguarda Tranfa. Domenica pomeriggio al "Lamberti" arriva la sorpresa Calpazio. Dopo gli squadroni, in compagnia dei metelliani ci sono i capaccesi, a quota 25 punti. Capaci finora di battere l'Agropoli in casa e di impattare 3-3 a Campagna contro il Montecorvino. Segno questo che i granata di Adinolfi vanno presi con le molle, che con le grandi del torneo si esaltano, mostrando potenziale elevato soprattutto negli spazi dove si inserisce a meraviglia Mario Gorrasi, dieci gol, tutti di ottima fattura e capocannoniere del girone assieme a Di Giacomo. Gorrasi a segno in quel bellissimo 3-3 del "Rocco" dove uno dei protagonisti fu proprio Claudio Tranfa, autore di una doppietta ma anche di un penalty sbagliato, respinto in angolo alla grande da Dario Serra. Ora la Calpazio e Tranfa si rincontrano. Al di là del presumibile ed attendibile spettacolo del "Lamberti", il Città de La Cava spera in una riproposizione personale di Tranfa, la Calpazio si accontenterebbe di centrare lo stesso risultato e di godersi un fine anno con il botto.
GELBISON-SAMBIASE, AL “MORRA” E’ DI SCENA UN TESTA-CODA
Contro il Sambiase per chiudere il 2011 con il decimo risultato utile consecutivo. L'obiettivo non sembra difficile da condurre in porto per la Gelbison di Pasquale Santosuosso. Al "Morra" di Vallo della Lucania giunge una squadra in difficoltà. I calabresi sono guidati da Alessandro Erra, che da calciatore ha militato in categorie importanti, e che si attendeva sicuramente un campionato diverso. Invece, il Sambiase è penultimo ed annaspa in coda. Steccate due opportunità di fila in casa con due pareggi contro Noto e Valle Grecanica, Erra che conta su giocatori d'esperienza come Lio, Mandarano, Okolie ed ottimi giovani come Fabio, cercherà a Vallo almeno di portare via un punto. Difficile il blitz. La Gelbison viaggia a marcia di record. IMbattuta in casa, ma soprattutto mai così in alto nella sua storia in termini di segni positivi raccolti nel tabellino. E volendo aggiungere il record personale di Santosuosso, 37 partite e zero sconfitte alla guida dei vallesi, il peso del confronto domenicale sembra aver assunto una certa piega. Ma ci ha pensato in settimana sia il patron Puglisi che lo stesso trainer cilentano a mantenere alta la concentrazione. Niente cali, ne pensieri play-off. Pur essendo nel gruppone, è necessario portar via prima di tutto i punti necessari per la permanenza.
SALERNO CALCIO, ARRIVA CIRO DE CESARE: RECORD PER IL TORO DI MARICONDA
Ciro De Cesare è il nuovo attaccante del Salerno Calcio. Per la quarta volta il Toro di Mariconda vestirà la maglia della sua città. Che non sarà granata, ma De Cesare, che domani festeggia 40 anni, porterà con sè in questo trasloco dalla vicina Battipaglia un record storico per la compagine calcistica del capoluogo. De Cesare ha militato nella Salernitana Sport di Aliberti (con la promozione in serie A), nella Salernitana Calcio 1919 di Lombardi (sfiorando la risalita in serie B) ed ora metterà a disposizione di Carlo Perrone e della società di Lotito e Mezzaroma tutta la sua classe e la sua scorta di reti che non affievoliscono anche con il passare degli anni. L'ingaggio di Ciro De Cesare potrà rappresentare anche una marcia in più per riscaldare l'ambiente. La capolista avrà a disposizione De Cesare già domenica, per la trasferta di Monterotondo che però si tinge di giallo. Perchè la squadra laziale, in testa l'allenatore Pocheschi sono ad un passo dal prendere una clamorosa decisione. Non giocare per via di una difficile condizione societaria che non si risolve. In serata attese novità. Intanto sul fronte tecnico, Perrone farà a meno di Biancolino, ma trova un De Cesare in più da affiancare a Mounard, Caputo e Polani.