Sport
Dilettanti e altri sport: news su Ebolitana, Battipagliese, Gelbison, Agropoli, Calpazio e Bcc 4M Agropoli
Marco Rizzo
04 gennaio 2012 15:52
Eye
  9735

EBOLITANA-GAVORRANO SI GIOCHERA’ A FRATTAMAGGIORE. BATTIPAGLIESE, LE PRECISAZIONI DI AMODDIO

Nel pomeriggio di ieri è maturata la decisione che era nell’aria. Il Comune di Eboli ha stabilito l’inagibilità del “Dirceu” per il crollo di una delle travi di legno che reggono il tetto della tribuna principale dello stadio di località Serracapilli. Questa pericolosa condizione ha portato alla chiusura dell’impianto, in attesa di lavori che dovranno essere condotti e portati a termine entro quindici giorni. Ciò costa all’Ebolitana la possibilità di giocare tra le mura amiche la partita di domenica prossima contro il Gavorrano. La gara è stata dirottata a Frattamaggiore, nello stadio che ospita le gare casalinghe della Neapolis Frattese, altra campana militante nel girone B del campionato di Lega Pro Seconda Divisione. Un altro inconveniente per i biancazzurri di Giacomarro, che riprendono il torneo con la prima giornata di ritorno, in una seconda parte di stagione che dovrà condurre gli eburini verso il raggiungimento della salvezza. Si torna a parlare di calcio ad Eboli in una fase nebulosa sul fronte societario, con la società attualmente nelle mani del sindaco Martino Melchionda e con le indagini sul giro di scommesse attorno alle partite dell’Ebolitana che proseguono. Nella vicina Battipaglia, intanto, si lavora per la trasferta di Adrano, ma soprattutto si punta a chiarire anche qui l’attuale situazione societaria incerta. Il dimissionario presidente Cosimo Amoddio ha nuovamente ribadito in una lettera le sue intenzioni di garantire un contributo mensile ma di restare fermo sui suoi passi dello scorso 29 novembre, dopo aver anche affidato la squadra nelle mani del primo cittadino Giovanni Santomauro. I bianconeri si allenano sempre agli ordini di Gerardo Viscido, che però, non ha ancora formalizzato il suo rapporto con la Battipagliese. A rischio la sua presenza in panchina ad Adrano, ma nei prossimi giorni tutto potrebbe sistemarsi, anche per la forte volontà di Viscido di allenare le zebrette.

ECCELLENZA GIRONE B, IN ATTESA DEL RITORNO IN CAMPO I PIU’ IMPORTANTI MOVIMENTI DI MERCATO

Un torneo che è pronto a partire con un turno quasi interlocutorio. Il ritorno in campo del girone B di Eccellenza Campana testerà, per la sedicesima volta, le forze delle contendenti. Alcune di queste inizieranno a vedere i frutti delle operazioni di mercato che hanno sconvolto organici e rose, con inserimenti anche di grande caratura. Se ad Agropoli si è puntellata la già buona intelaiatura a disposizione di Ciccio Tudisco con l’innesto del centrocampista Gennaro Nunziata, sono le dirette concorrenti della capolista ad essersi mosse con più vigore per recuperare lo svantaggio. Il Montecorvino Rovella Campagna di Turco, pur alle prese con rescissioni di grido come quelle di Marciano, De Stefano e soprattutto Tranfa, punta ancora forte su Ruocco, Rodio, Letizia, Silva e su Gonzales. Corposa nel numero e nella sostanza la fase di mercato del Città de La Cava di Pietropinto. Su tutti gli arrivi di bomber Tranfa e del difensore Calabrese, che ha sostituito Rea al centro del reparto arretrato. Quest’ultimo è stato chiamato a Mercato San Severino, dove la Sanseverinese non molla anzi rilancia per inserirsi nel discorso play-off. Cerminara avrà peraltro da sfruttare un potenziale offensivo imponente, con l’approdo nell’Irno di Peppe Mallardo, un lusso per la categoria. Il giro di bomber ha portato inoltre Nappi dalla stessa Cava all’Atripalda, con anche le formazioni di bassa classifica che si sono mosse con acquisizioni importanti. Basta vedere come le ultime due in graduatoria, Città di Angri e Due Principati abbiano proceduto con l’inserimento di calciatori con un passato illustre. Un caso su tutti. Quello del centrocampista Enzo Fusco, con trascorsi in serie B con l’Avellino ed ex Salernitana. Fusco ha firmato con il Due Principati. Più caute anche per i buonissimi risultati raggiunti le varie Calpazio, Libertas Stabia che dimorano in piena zona play-off. Operazioni soltanto di ritocco anche per Ippogrifo Sarno, Massa Lubrense, Mirabella Eclano, Faiano e Pompei. Resta il dato che il 2012 regalerà ad addetti ai lavori e tifosi un campionato d’Eccellenza in stile serie D2, in attesa dei verdetti che giungeranno ad aprile.

 

 

 

 

 

 

GELBISON, L’OTTIMO MOMENTO DEI ROSSOBLU E’ ANCHE NEL SETTORE GIOVANILE: JUNIORES PRIMA IN CLASSIFICA

La Gelbison pensa all’Acireale da affrontare domenica prossima al “Morra” per la “prima” del 2012 ma traccia un bilancio anche per ciò che concerne il settore giovanile. Se i rossoblu veleggiano in una zona tranquilla della classifica di serie D, dopo aver cambiato anche allenatore, passando da Longo a Santosuosso, una costante, in vetta al campionato Juniores è stato il percorso dei ragazzi affidati ad Alfonso Liguori. Non solo risultati importanti ottenuti contro formazioni rappresentanti di società di alto valore e blasone, ma anche la consapevolezza, ed è questo il dato fondamentale, di essere riusciti a lanciare calciatori che hanno già visto o vedranno anche panchina e possibilmente il campo nella prima squadra. Un serbatoio di giovani, tutti del territorio, che è l’oro per la Gelbison. Brava a scovare e sfruttare le caratteristiche tecniche dei ragazzi della Juniores, che nei desideri della dirigenza rossoblu saranno un giorno chiamati a vestire la maglia che fa il giro del sud Italia. Sul fronte della prima squadra, intanto, Pasquale Santosuosso prosegue la preparazione in vista della sfida ai siciliani. Domani pomeriggio, alle ore 14.30, test amichevole, sempre sul sintetico del “Morra”, contro il Città di Capaccio Paestum, militante nel girone D di Promozione. 

BCC AGROPOLI, TOUR DE FORCE: DUE PARTITE IN QUATTRO GIORNI. DOMANI SERA SFIDA ALLA CAPOLISTA AGRIGENTO

Tour de force per la Bcc 4 M Agropoli, che inaugura il 2012 con due impegni ravvicinati. Domani sera, palla a due alle ore 20.30, la prima partita dell’anno, quando al Pala Di Concilio approderà la squadra più forte di tutti e tre i gironi della Divisione Nazionale B. Parliamo della Moncada Solar Agrigento, che guida il raggruppamento dall’alto dell’en-plein sinora ottenuto. Quattordici vittorie in altrettanti confronti. Sembrano imbattibili i siciliani, ed il compito che attende i ragazzi del coach Enzo Maria sembra alquanto improbo, ma Agropoli ha voglia di ricominciare con il piede giusto dopo aver concluso uno straordinario 2011, che ha portato in dote la storica promozione in cadetteria. Grande attesa per l’esordio di Dusan Stijepovic, guardia montenegrina di grande classe e qualità. Stijepovic vestirà la canotta bianco blu per il resto della stagione regolare e rappresenta un rinforzo di lusso in un roster già comunque provvisto di buonissime individualità trasformate in un gruppo che sta raccogliendo soddisfacenti risultati sul parquet. Il match di domani sera, dove i cilentani proveranno un colpaccio contro la capolista, verrà poi seguito, a distanza di sole quarantotto ore, dalla trasferta di sabato pomeriggio, a Giugliano, dove a partire dalle ore 18.30, la Bcc 4M Agropoli sarà alle prese con il derby. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP