CALPAZIO-PALMESE 0-1, ROSSONERI SORPASSANO I GRANATA
La Calpazio perde contro la Palmese ed esce dalla zona play-off, nel giorno del ritorno al “Tenente Vaudano” di Capaccio Capoluogo. Buona la presenza di pubblico sugli spalti in una domenica che lascia delusione soltanto per il risultato finale maturato dai ragazzi di mister Adinolfi. Una sconfitta che non pesa sul bilancio, e che va annoverata come tra i più classici incidenti di percorso. I granata si propongono con il 4-4-2 con il rientro dal primo minuto di capitan Bellizio. Santucci fa coppia con bomber Gorrasi ma proprio i due attaccanti non riusciranno quasi mai ad impensierire i rossoneri di Palma Campania che schierano un ’95 tra i pali, Carezza e che sfruttano l’abbrivio di una gara che si apre con il contestato ma non fischiato fallo su Serra. Zimmaro di Nola fa continuare, Manco prova la conclusione che si stampa sul palo, e De Falco è davvero sfortunato nella deviazione nella propria porta. I capaccesi ci mettono molto ad ingranare, la Palmese tiene lontani gli attacchi dei padroni di casa. La Calpazio sembra accusare i carichi di lavoro effettuati durante le festività. Il grafico non cambia neanche nella ripresa, dove la Palmese controlla ed i granata agiscono più di pancia che di testa, cozzando contro l’attenta linea difensiva degli uomini di Monaco, che al termine brindano ad un inizio di anno che porta in dote il quinto posto in classifica, ottenuto proprio a discapito dei capaccesi, che seppure al secondo stop in campionato di fila, restano in una ottima posizione di graduatoria.
GELBISON-ACIREALE 1-0, VALLESI IN PIENA ZONA PLAY-OFF
La Gelbison agguanta il quinto posto in classifica, raggiungendo nel primo passaggio del 2012 la zona play-off. Oppure, se si vuole continuare ad ascoltare il Santosuosso-pensiero, porta a casa altri tre punti fondamentali in chiave salvezza. Senè stende la sua ex squadra, l’Acireale, a dieci minuti dal termine, in una partita bruttina, destinata al risultato ad occhiali. La zampata, la quarta in campionato, del colored rossoblu consente ai vallesi di centrare l’undicesimo risultato utile di fila, di iniziare l’anno come aveva chiuso il precedente, con il segno positivo e con all’orizzonte un entusiasmante viaggio in casa della capolista Hinterreggio, distante solo sei punti. La Gelbison fa a meno di Pascuccio e lancia Dell’Isola al centro della difesa. Per il resto fioccano conferme. Ma ieri, ancora una volta decisiva è stata la mossa di Pasquale Santosuosso. In un match bloccato e dai pochi sussulti, il trainer rossoblu inserisce un’altra punta, De Cesare (con Siano appena acquistato che sarà pronto a breve) e passa al 4-3-3 e conquista l’intera posta in palio. L’Acireale subisce la mazzata e Spicuzza vive un tranquillo pomeriggio, festeggiando con i compagni un successo che sa di completa affermazione di una Gelbison che si candida ad una seconda parte di stagione da protagonista. Effetto dei numeri e delle prestazioni e di un campionato che vive sull’orlo di un equilibrio che potrebbe regalare scenari oggi difficilmente pronosticabili.
SERIE D GIRONE I, HINTERREGGIO CAPOLISTA SOLITARIA
Nel raggruppamento meridionale pareggio nella supersfida Acri-Marsala giocata sabato e finita 1-1. Pareggio anche per la capolista Hinterreggio 0-0 nel derby esterno con il Sambiase. Colpo del Palazzolo a Noto, mentre il Messina non va oltre il risultato ad occhiali contro la Nissa. Blitz esterni per il Licata 2-1 sul Cittanova e con lo stesso score il Sant’Antonio Abate espugna il campo della Valle Grecanica.
PROMOZIONE GIRONE D, EBOLI MARE SI STACCA IN VETTA ALLA CLASSIFICA
Chiudiamo con il calcio con il girone d di Promozione dove si stacca il duo di testa. L’Eboli Mare nonostante il pari di Roccadaspide per 1-1 è primo da solo per la sconfitta, la prima nel torneo, del Real Trentinara di Voza che esce battuto dalla gara esterna con la Giffonese per 1-0. L’Acciaroli è terzo da solo dopo il successo per 2-0 in casa della Bertoni Battipaglia. Risale anche il Città di Capaccio Paestum adesso quinto dopo la vittoria per 1-0 a Teggiano. Lo Sporting Casalvelino è quarto con il 2-1 rifilato al Club Battipaglia.