EBOLITANA, COLPI DI SCENA: CAMBIANO PRESIDENTE ED ALLENATORE. QUATTRO CALCIATORI LASCIANO EBOLI
Con le indagini ancora in corso e gli interrogatori dei carabinieri di Eboli per risalire agli autori del raid teppistico negli spogliatoi del “Dirceu” di martedì pomeriggio, è tempo di una nuova rivoluzione in casa Ebolitana. A due giorni dalla partita di L’Aquila, contro la seconda forza del girone B della Seconda Divisione di Lega Pro, cambia tutto in casa biancazzurra. O almeno arrivano rinforzi sul fronte societario. Ad affiancare Armando Cicalese c’è l’imprenditore battipagliese Michele Giordano che diviene presidente. Operazione che non sembra abbia trovato il gradimento del primo cittadino di Eboli Martino Melchionda. Il primo passaggio è l’esonero, immediato, dell’allenatore Giacomarro e l’arrivo di Alberto Savino sulla panchina dell’Ebolitana. Tutto questo in un quadro che resta assolutamente tinto di grigio, perché alcuni calciatori hanno già fatto le valigie. Se da una parte arrivano gli under Rea, Cimmaruta e Zero, vanno via alcuni protagonisti come Toscano, Astarita, Sekkoum e Nigro, che non se la sono sentita di andare avanti dopo quei 15 minuti di follia vissuti all’interno degli spogliatoi.
SALERNO CALCIO, RIDOTTA LA SQUALIFICA DELL’ARECHI: CONTRO IL MARINO SI GIOCA A SORA
La Corte di Giustizia Federale accoglie parzialmente il ricorso della società di Claudio Lotito e Marco Mezzaroma. Lo stadio “Arechi” di Salerno resterà chiuso soltanto domani, in occasione della supersfida al Città di Marino. Durerà soltanto una giornata l’esilio della squadra di Carlo Perrone. Ma l’appuntamento, in anticipo, che si disputerà al “Tomei” di Sora a porte chiuse, vale una stagione. Davanti alle telecamere di Rai Sport, il Salerno Calcio si gioca la difesa del primo posto, che non è comunque a rischio, anche se il Città di Marino dell’ex calciatore della Salernitana Stefano De Angelis è a -4 rispetto alla capolista imbattuta del girone G. Che non potrà contare sul proprio pubblico in un impianto dove giocherà per la terza volta in stagione. Dopo la partita con i padroni di casa, il Sora, finita 1-1, lo stadio in provincia di Frosinone fu scelto anche per il match esterno contro il Boville, terminato 4-2 per i salernitani, con un Biancolino scatenato, autore di una tripletta. Proprio il pitone potrebbe in extremis tornare utilizzabile per Perrone alle prese con l’emergenza legata alle squalifiche di De Cesare, Chirieletti e Giacinti e all’indisponibilità di Nicodemo e Chiavaro. In tutti questi problemi le certezze restano le chiocce Montervino e Giubilato come, in attacco, la fantasia di Caputo e Mounard, chiamati ad imprimere con forza il timbro del Salerno Calcio sul campionato.
HINTERREGGIO-GELBISON, OCCASIONE UNICA PER I ROSSOBLU IN CASA DELLA CAPOLISTA
Se la giocherà con tutte le forze a disposizione questa grande opportunità la Gelbison. Pasquale Santosuosso recupera anche Pascuccio che riprenderà il suo posto da centrale difensivo al fianco di Braca. E così i rossoblu in casa della capolista Hinterreggio potranno schierare tutto il suo potenziale, disputando una partita a viso aperto come chiesto dall’allenatore ai suoi ragazzi, come ribadito dallo stesso Francesco Sica, capitano pronto a regalarsi e a regalare un pomeriggio da sogno ai tifosi vallesi e alla società. Perché la voglia di colpaccio è tanta. Undici risultati utili di fila segnano il percorso di un viaggio che ha condotto la Gelbison a sole sei lunghezze dalla prima. Ed allora è lecito aspettarsi di tutto dal confronto domenicale, dove certamente i reggini partono favoriti ma i vallesi certamente non partono battuti. Santosuosso avrà peraltro da sfruttare anche un’altra variabile, che porta il nome di Elio Siano. Con allenamenti nelle gambe e la conoscenza dei compagni, l’ex attaccante di Salernitana e Casertana si candida a diventare un fattore importante nella seconda parte della stagione. Possibile un suo esordio, a partita in corso, con l’attacco rossoblu nelle mani di Sica e Senè, chiamati a ribadire lo stato di forma delle ultime settimane.
BATTIPAGLIESE-CITTANOVA INTERPIANA, BIANCONERI CERCANO RITORNO AL SUCCESSO
Verso il Cittanova Interpiana con il morale alto. La Battipagliese ha superato l’empasse societario e soprattutto si è approcciata nel modo migliore al ritorno in campo nel 2012. Il pirotecnico 3-3 di Adrano ha lasciato anche qualche rimpianto in casa bianconera. Adesso, la truppa di Gerardo Viscido ha davanti l’opportunità di risalire altri gradini della classifica. Perché la formazione calabrese che giungerà a Campagna domenica pomeriggio reduce dalla sconfitta interna contro il Licata che la relega in piena zona play-out. La Battipagliese, ritrovato il suo bomber Peppe Mallardo, ha invece l’opportunità, il colpo in canna da poter sparare. Con un successo si ritroverebbe nelle zone medio-alte della graduatoria. Intanto, dovrebbe terminare a fine febbraio l’esilio della Battipagliese. L’accordo con il comune di Campagna scadrà nel prossimo mese, quando i lavori per l’installazione dell’erba sintetica che stanno interessando lo stadio “Pastena” di Battipaglia dovrebbero giungere a compimento, permettendo il ritorno a casa alle zebrette per gli ultimi due mesi di campionato.
SERIE D GIRONE I, TURNO FAVOREVOLE PER MARSALA E PALAZZOLO CHE INSEGUONO LA VETTA
Turno pro Marsala e Palazzolo quello di domenica nel girone I della serie D. Impegni interni contro Noto e Sambiase sicuramente alla portata delle inseguitrici della capolista Hinterreggio. La seconda forza del torneo, l’Acri, va a Messina dove i peloritani non intendono smobilitare. Torna al “San Vito” il Cosenza per ricevere la Nissa. L’Adrano approda in Campania sul campo del Sant’Antonio Abate, mentre il Nuvla San Felice si reca sull’isola per sfidare il Licata. Scontro diretto per la salvezza quello in programma tra Acireale e Valle Grecanica.
AGROPOLI-LIBERTAS STABIA, LA PRIMATISTA DEL GIRONE NON PUO’ PERDERE ALTRI PUNTI PER STRADA
Con la forza di chi è più forte. Potrebbe essere questo il messaggio che l’Agropoli intende ribadire domenica pomeriggio al cospetto della Libertas Stabia. Per liberarsi di una settimana vissuta comunque con l’amarezza di un pareggio, quello di Massalubrense, che ha ridotto le distanze dalle due sparring-partner, ma che ha finito con il cementare ancora di più i delfini di Ciccio Tudisco che, sulla carta, avranno da superare un ostacolo duro come quello stabiese. La squadra del tecnico Di Somma, però, funziona a corrente alternata. In trasferta ha spesso sciupato ciò che ha costruito al “Menti”, vero e proprio fortino, espugnato proprio dall’Agropoli nel settembre scorso. Bomber Di Giacomo e compagni sperano in un replay della vittoriosa esibizione di Castellammare. Perché la capolista sa di non poter più perdere tanti punti per strada, ed è necessario mantenere la linea già condotta dall’inizio del torneo ad oggi al “Guariglia”. Vincere e conquistare punti e lunghezze per tagliare il traguardo della promozione in serie D, obiettivo che ora viene urlato e non soltanto accennato ad Agropoli.
MIRABELLA ECLANO-CALPAZIO, ADINOLFI PROVA IL RECUPERO IN EXTREMIS DI BOMBER GORRASI
Enzo Adinolfi proverà fino all’ultimo il recupero di Mario Gorrasi. Niente da fare invece per il terzino sinistro Sandrigo. Più possibilista il tecnico della Calpazio per un inserimento all’ultim’ora nell’undici base del bomber del raggruppamento. Gorrasi soffre ancora di una infiammazione al metatarso che non gli permette da qualche settimana di essere al massimo. Ma Gorrasi è anche l’uomo-simbolo dei granata che domenica pomeriggio a Mirabella Eclano vogliono riprendere il filo con i risultati, smarrito da due giornate. Non dovesse farcela, il numero 7 granata verrebbe sostituito da Barone, che farebbe coppia con Santucci, già chiamato a vestire la numero 9 domenica scorsa. L’avversaria di turno è in cerca di altri punti per la permanenza e proverà a centrare il bottino pieno nel suo impianto, il “Nuovo Lando D’Elia”. Astarita ha cambiato pelle agli irpini, che già all’andata punirono la Calpazio. Che oggi non può concedersi il lusso di perdere un altro confronto. Perché se è pur vero che la salvezza è a pochi passi, i granata intendono velocizzare l’operazione e condurla a termine nel più breve tempo possibile.
ECCELLENZA GIRONE B, IMPEGNI ESTERNI PER LE CONCORRENTI DELL’AGROPOLI
Turni esterni per le dirette concorrenti dell’Agropoli. Il Montecorvino Rovella Campagna di Turco, a -4, sarà di scena domenica in casa del Faiano. Trasferta a Palma Campania, sempre domenica, per il Città de la Cava di Pietropinto contro la Palmese attualmente quinta in classifica. Anticipi di domani sono soltanto Virtus Ippogrifo Sarno-Massa Lubrense e Città di Pompei-Due Principati. Sempre domenica Sanseverinese-Città di Angri e Sporting Scafati-Città di Atripalda
PROMOZIONE GIRONE D, PROGRAMMA DELLA 17° GIORNATA
Turno interno per l’Eboli Mare, capolista del girone D che attende domenica pomeriggio al “Massaioli” la Tanagro Gregoriana nel più classico dei testa-coda. Taglianetti ha un punto di vantaggio sul Real Trentinara ed intende mantenerlo se non incrementarlo vista la sfida che attende domani Voza a Roccadaspide contro lo Sporting Casalvelino quarto in classifica. Anticipo a domani anche per il Città di Capaccio Paestum che al “Vecchio” di Capaccio Scalo riceve l’Alburni Roccadaspide. Ed ancora sempre domani si giocano il derbyissimo del “Sant’Anna” tra Club e Bertoni Battipaglia, Valentino Mazzola-Giffonese, Intercasali-Pro Teggiano e Buccino-Bellizzi. Domenica oltre alla gara della primatista anche la partita a porte chiuse dell’Ardisani di Casalvelino tra Acciaroli ed Ogliarese.