Sport
Dilettanti ed altri sport: risultati e immagini del weekend
Marco Rizzo
16 gennaio 2012 16:07
Eye
  3660

AGROPOLI-LIBERTAS STABIA 1-0, I DELFINI SUPERANO GLI STABIESI CON MONTANO ED ALLUNGANO IN CLASSIFICA

Con un gol di Montano nella ripresa l'Agropoli batte una Libertas Stabia in salute capace di reggere bene alla forza della capolista. Nonostante il risultato la gara poteva terminare con un vantaggio maggiore se non fosse stato per la poca lucidità sotto porto degli attaccanti cilentani. L'Agropoli (privo dello squalificato Mollo), cerca la via del gol già dopo dieci minuti con Montano che prova un un tiro-cross dalla sinistra la cui parabola termina di poco oltre la traversa. Al 13' è invece Margiotta a cercare la rete con un tiro al volo dal vertice sinistro dell'area che si spegne di poco fuori. L'attaccante agropolese ci riproverà anche al 16' su corner di Agata, ma la sua deviazione di testa finisce alta, e al 20' su assist di Bencardino ma anche in quest'occasione il pallone non centra lo specchio della porta. Al 33' è invece Landolfi a peccare di precisione: il difensore agropolese su punizione di Agata salta più in alto di tutti ma la sua conclusione di testa va fuori. La Libertas Stabia si vede poco dalle parti di Muro e le uniche sortite offensive arrivano su qualche veloce ripartenza di Migliozzi e Raia che però trovano la risposta attenta della retroguardia bianco-azzurra. Si va dunque negli spogliatoi sul punteggio parità. Nella ripresa la Libertas da l'impressione di avere una marcia in più ma sarà solo un fuoco di paglia perché dopo appena nove minuti i padroni di casa salgono di nuovo in cattedra fallendo una buona occasione con Di Giacomo. Al 17' il centravanti dell'Agropoli colpisce anche il palo calciando a botta sicura un pallone giunto dalle retrovie. Il gol è però nell'aria e arriva al 27' quando Montano, come già fatto a Campagna, tira fuori il goniometro e calcia nel sette una precisa punizione dal limite siglando il gol dell'1 a 0. Nei minuti finali la Libertas Stabia tenta il forcing che, nonostante l'ingresso di giocatori freschi dalla panchina non porta agli effetti sperati. Al triplice fischio finale quindi sarà l'Agropoli a festaggiare con i propri beniamini per una vittoria che permette di continuare a volare mantenendo il primato in classifica e ampliando il distacco dalle inseguitrici Montecorvino e Città di Cava. (ERNESTO ROCCO)

ECCELLENZA GIRONE B, RALLENTANO LE INSEGUITRICI DELLA CAPOLISTA FERMATE SUL PARI IN TRASFERTA

La vittoria dell’Agropoli segna l’allungo sulle dirette inseguitrici che pareggiano in trasferta. Il Montecorvino Rovella Campagna di Turco impatta 2-2 a Faiano. Letizia sigla una doppietta, poi Vicidomini replica ed in pieno recupero agguanta la parità. Il Città de la Cava di Pietropinto raggiunge l’1-1 in extremis a Palma Campania. Angieri porta avanti la Palmese, Manzi all’89’ sigla il pari. Nel 17° turno, pareggi per 0-0 tra Sporting Scafati e Atripalda e tra Sanseverinese ed Angri. Successi e risalita in classifica per il Pompei che supera 3-0 il Due Principati e per la Virtus Ippogrifo Sarno che allo scadere regola tra le mura amiche il Massalubrense 

MIRABELLA ECLANO-CALPAZIO 2-1, TERZA SCONFITTA DI FILA PER I GRANATA

Termina 2-1 per il Mirabella Eclano il match del “Nuovo Lando D’Elia”. Gli irpini di Astarita fanno un passo in avanti verso la salvezza, i granata di Enzo Adinolfi invece incappano nella terza sconfitta consecutiva. I capaccesi si propongono con il classico 4-4-2 Rientrano Conte e Cavallo in difesa sugli esterni. Confermati al centro della retroguardia Bellizio e Di Falco. A centrocampo la presenza del duo Montera-De Falco con D’Angelo e Tommasini sugli esterni. In attacco, Gorrasi è acciaccato e parte dalla panchina. Il duo Santucci-Barone dura però pochi minuti. Il tempo del grave infortunio (un mese di stop) che colpisce il numero 9 della Calpazio che va a terra dopo un contrasto e subisce la lussazione al gomito destro con la frattura di un dito della mano. Santucci esce ed entra Gorrasi che seppure in condizioni non particolarmente buone sarà anche l’unico a rendersi veramente pericoloso dalle parti di Della Rocca. Il Mirabella Eclano produce di più e raccoglie nel primo tempo con due reti che annichiliscono i granata. Prima è Lancellotti a superare di sinistro Serra, dopo essere partito su filo del fuorigioco. Poi, ancora un sinistro è letale per i capaccesi. Quello di Maggio che non lascia scampo a Serra. Chiusa sul doppio svantaggio la prima frazione di gioco, e con poche idee espresse in campo, la Calpazio si smuove nella ripresa ma riesce soltanto ad accorciare con Mario Gorrasi. Il bomber granata, giunto all’undicesima marcatura in campionato, realizza un gol da cineteca, girandosi dopo lo stop di petto e trafiggendo Della Rocca con una parabola imprendibile. Mancano ancora venti minuti per la fine del confronto, che però non fruttano novità per la Calpazio che resta così a 25 punti, nella pancia della classifica.

HINTERREGGIO-GELBISON 4-1, SI SPEZZA LA SERIE UTILE DEI ROSSOBLU

Termina in casa dell’Hinterreggio l’impressionante serie di risultati utili consecutivi della Gelbison. La capolista stende per 4-1 i rossoblu, costretti ad abdicare dopo 11 gare di fila senza perdere. Si conclude anche il meraviglioso filotto di Pasquale Santosuosso che tra Eccellenza e serie D non aveva mai conosciuto la parola sconfitta alla guida dei vallesi. Un totale di 39 partite. Eppure, nonostante il risultato rotondo, qualche protesta in casa Gelbison c’è. Ed è anche giusta. Perché dopo l’iniziale vantaggio dei reggini, con Impallari, all’11’, e dopo un accenno di reazione dei rossoblu, è arrivata la discutibile decisione dell’arbitro,  Pillitteri di Palermo, che ha fischiato il penalty per un dubbio fallo di Borsa in area su Trentinella. Rosso diretto per l’under della Gelbison e polemiche nel dopo-gara da parte di Santosuosso che ha parlato di “regalo di Natale posticipato all’Hinterreggio e di svista colossale” da parte del fischietto siciliano. Fatto sta che Ancione dal dischetto spiazza Spicuzza chiudendo la pratica poco dopo la mezzora. Di suo, i rossoblu ci mettono qualcosa. Perché la Gelbison ammirata contro la primatista è stata la brutta copia di quella capace di fare bottino contro ben quattordici squadre del torneo. Nella ripresa, poi, l’immediato terzo gol con Iennaco e a stretto giro di posta, il poker reggino con Trentinella. Di Senè, al quinto centro in campionato, la rete della bandiera per i rossoblu, già proiettati verso l’altra sfida con una grande del girone, ovvero il Marsala che da terza forza si presenterà domenica prossima al “Morra” di Vallo della Lucania.

BATTIPAGLIESE-CITTANOVA 3-1, LE ZEBRETTE TORNANO AL SUCCESSO

La Battipagliese torna alla vittoria dopo un mese battendo in rimonta il Cittanova e facendo un importante passo in avanti in classifica, con le zebrette ora ad un passo dalla zona play-off. Dopo un primo tempo dominato dai bianconeri di Gerardo Viscido, che costruiscono e sprecano tanto, succede tutto nella ripresa. Gli ospiti, relegati nelle parti basse, passano addirittura in vantaggio con Iannazzo. I bianconeri reagiscono alla mazzata e forti di un momento importante, ribaltano il parziale grazie a Mallardo. Terzo gol in due partite per il bomber ritornato a Battipaglia e deputato a divenire l’uomo-simbolo della Battipagliese.  I bianconeri insistono e alla mezzora completano la rimonta grazie a Famiano che, su angolo di Panico, realizza un gol spettacolare battendo Di Matteo con un destro al volo ad incrociare che s’insacca sul palo più lontano. Il Cittanova prova ad attaccare nel tentativo di recuperare il risultato, ma la difesa bianconera è attenta e rintuzza colpo su colpo le iniziative dei calabresi. Nel recupero Famiano chiude i conti con un gran destro che si spegne sotto la traversa su corridoio di Odierna.Viscido e i suoi possono festeggiare il ritorno ai tre punti con i tifosi accorsi al “Dony Rocco” di Campagna che ora sognano oltre alla salvezza, sempre più vicina, un inserimento dei bianconeri in zona play-off.

SERIE D GIRONE I, IL PALAZZOLO ACREIDE SI PONE ALLE SPALLE DELLA CAPOLISTA HINTERREGGIO

Nella seconda giornata di ritorno del girone I della serie D, l’Acri crolla a Messina per 4-1 e viene scavalcato al secondo posto dal Palazzolo che per 5-0 surclassa il Sambiase. Pareggia e perde punti il Marsala, fermato dal Noto per 0-0 in casa. Vince il Cosenza ora quinto in classifica, per l’1-0 all’ultima, la Nissa. Il Nuvla San Felice porta via un punto importante dalla trasferta di Licata, finita 1-1. Il Sant’Antonio Abate impatta 2-2 in casa contro l’Adrano. Nelle zone basse importante successo interno per 1-0  dell’Acireale sulla Valle Grecanica.

SALERNO CALCIO, TUTTI IN DISCUSSIONE DOPO IL KO CONTRO IL MARINO CHE ORA E’ A -1

L’ultimatum di Claudio Lotito è categorico, rivolto a staff tecnico e calciatori. L’imperativo, in casa Salerno Calcio è reagire immediatamente alla sconfitta nella gara più importante dell’anno. Al “Tomei” di Sora matura il primo stop del campionato. Il Città di Marino vince il big-match e meritatamente si porta a meno uno dalla capolista, che inopinatamente rimette in corsa i laziali e riapre un girone che prima delle festività natalizie sembrava già chiuso. A finire sul banco degli imputati è Carlo Perrone. L’allenatore non viene messo in discussione dalla società ma un altro eventuale passo falso potrebbe mettere la parola fine sulla sua esperienza con il Salerno Calcio. Ora serve una scossa, dapprima sul campo. Motivo per cui sabato prossimo nella trasferta di Selargius, vietato sbagliare. Lo 0-1 nello scontro diretto mette a nudo le attuali pecche di una squadra che ha puntato sinora molto sui singoli per ritrovarsi lassù. E’ apparsa lampante la differenza con la diretta inseguitrice, che avrebbe davvero potuto dilagare dinanzi ad un undici, quello salernitano, apparso inerme ed incapace di rispondere alla botta iniziale subìta. Saranno giorni importanti adesso per il Salerno Calcio. O un cambio di rotta immediato nelle prestazioni e nei risultati o un vero  proprio terremoto pronto a scatenarsi.

PROMOZIONE GIRONE D, EBOLI MARE SEMPRE IN VETTA. REAL TRENTINARA REGGE IL PASSO

In Promozione, nel girone D, continua il viaggio in vetta dell’Eboli Mare che batte nel testa-coda per 2-1 la Tanagro Gregoriana. Risponde il Real Trentinara che passa per 1-0 sullo Sporting Casalvelino e resta ad un punto di svantaggio. Ancora terzo l’Acciaroli dopo il 3-2 all’Ogliarese. Il Città di Capaccio Paestum conferma il quarto posto con il 2-0 sull’Alburni Roccadaspide.

VOLLEY, SCONFITTA INTERNA PER L’ASD PAESTUM. LO SCAFATI PASSA A CAPACCIO

Sconfitta per 3-1 per l’Asd Paestum nella gara interna contro Scafati. Le pestane allenate dal coach Gerardo De Rosa hanno ceduto alla formazione dell’Agro pur vincendo il primo set per 25-22. Poi il ritorno dello Scafati che ha chiuso gli altri tre parziali per 25-23, 25-11 e 25-21

ATLETICA, CORSA CAMPESTRE: STEFANIA BRANDO DELL’AGROPOLI RUNNING NUOVA CAMPIONESSA REGIONALE

Si sono svolti a Dugenta (BN) lo scorso 15 gennaio, i campionati di corsa campestre regionali. Ai nastri di partenza dell'evento, l'Agropoli Running si è presentata con l'atleta Stefania Brando il cui rientro dalla Vis Nova Salerno è stato fortemente voluto dal Presidente del team agropolese Giuseppe Nunziata. L'atleta non ha deluso le attese e con un'ottima gara si è aggiudicata il titolo di campione regionale di corsa campestre 2012, permettendo alla neo società di incominciare nel migliore dei modi la sua attività agonistica, facendo bene sperare per il futuro. Buonissimi risultati anche per l’Atletica Agropoli. Al maschile come sempre ottima la prova di Danilo Palmieri, Silvio Filpi e Angelo Palmieri che dopo una partenza veloce riescono a concludere in grande stile. L'Atletica Agropoli è pronta come non mai ad affrontare il nuovo anno agonistico e a festeggiare il suo 35° anno di vita con tanti progetti. A testimonianza di questo già da qualche giorno è attivo il nuovo portale dell'Atletica Agropoli e il Presidente Angelo Palmieri e il suo staff è già pronto per due prossimi appuntamenti, il primo nell'Aula Consiliare del Comune di Agropoli venerdì 20 gennaio con il Gran Galà dell'Atletica Agropoli che vedrà la premiazione dei migliori atleti del 2011 e la presentazione delle squadre giovanili e Assolute del 2012. Il secondo appuntamento già in cantiere è per il campionato provinciale di corsa campestre che si terrà ad Agropoli il 5 Febbraio, fortemente voluto da Angelo Palmieri per permettere a tutti i giovani che militano nelle sue schiere di poter gareggiare a casa, sotto gli occhi e gli applausi di tutt' Agropoli.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP