Sport
Calcio: ultime dal Tg Sport
Marco Rizzo
14 maggio 2012 20:04
Eye
  3634

TRAGEDIA MOROSINI, L’ARBITRO DI VALLO BARATTA TORNA A PESCARA

Tornerà a Pescara, domani sera, per fischiare alle ore 20.45, il nuovo calcio d’inizio della maledetta partita sospesa al 30’ minuto quando andò in scena la tragedia, la morte sul campo dell’”Adriatico” di Piermario Morosini, centrocampista del Livorno. Silvio Baratta, arbitro di Vallo della Lucania ed iscritto alla sezione di Salerno, ritroverà l’emozione di rientrare sul terreno di gioco dove sabato 14 aprile, esattamente un mese fa, si consumò uno dei momenti più tristi della storia del calcio. Il decesso per arresto cardiaco del 25 enne giovane calciatore bergamasco fece piombare nel lutto l’intero movimento calcistico ma non solo. Il suo ricordo, domani sera, sarà più forte che mai anche nella mente di Baratta che ci ha messo del tempo per superare uno choc del genere. L’aria sarà cupa ma anche di festa, per la vicina promozione in serie A per la squadra di Zeman. Per Baratta, intanto, sono arrivate in queste settimane tante soddisfazioni. In primis, l’esordio assoluto in serie A, con la direzione arbitrale di Siena-Parma. Un preludio a quello che potrà essere il prossimo anno, per Silvio Baratta, da vivere in massima serie. Ieri, poi, la designazione quale quarto uomo per Milan-Novara.

SERIE D, POULE SCUDETTO: MARTINA-SALERNO CALCIO 0-0

Il Salerno Calcio pareggia per 0-0 la partita di Monopoli contro il Martina, inaugurando con un punto la fase della poule scudetto di serie D, la sfida tra le nove vincitrici dei raggruppamenti. I salernitani di Carlo Perrone hanno più volte sfiorato il gol della vittoria, ed anche i pugliesi di Bitetto si sono resi pericolosi dalle parti di Dazzi. Da segnalare un palo colpito da De Cesare, ed un paio di ottimi interventi per il portiere salernitano, con Chirieletti bravo a salvare sulla linea una conclusione di De Tommaso. Adesso, per vincere il raggruppamento a tre, il destino è tutto nelle mani del Salerno Calcio. Mercoledì pomeriggio la partita Hinterreggio-Martina, e poi la possibilità di approdare alla prossima fase per la squadra di Perrone, che domenica riceverà la formazione del tecnico Di Maria, vincitrice del girone I e nella quale figura anche l’ex Salernitana Ivan Franceschini. Intanto, nel girone G, quello vinto dal Salerno Calcio, la finale play-off sarà Marino-Pomigliano: i laziali di De Angelis, in vantaggio per il miglior piazzamento in classifica, si sono sbarazzati del Budoni, i campani hanno superato il Fidene.

PLAY-OFF, SERIE D GIRONE H: LA FINALE E’ SARNESE-CASERTANA

Mercoledì pomeriggio basterà un pareggio alla Sarnese di Egidio Pirozzi per continuare a coltivare il sogno Lega Pro, svanito amaramente nell’ultima giornata del girone H, nello scontro diretto contro il Martina a Bitonto. Ieri, il 3-1 rifilato al Brindisi allo “Squitieri”. Una vittoria in rimonta ed adesso l’opportunità nel derby contro la Casertana di Ferraro di proseguire il cammino, lungo, per cercare il migliore posto nella griglia degli eventuali ripescaggi nei professionisti. I granata dell’Agro affronteranno i falchetti rossoblu che hanno espugnato con un sorprendente 4-0 il “Mazzella” di Ischia, dove gli isolani del duo Bilardi-Taglialatela sembravano i favoriti, essendo anche in vantaggio per il terzo posto acquisito. Invece, sul campo, è arrivato il poker della Casertana che per superare il turno dovrà soltanto vincere dopodomani in quel di Sarno.

PLAY-OFF, SERIE D GIRONE I: LA FINALE E’ COSENZA-MESSINA

Due nobili decadute a confronto, con entrambe le squadre che cullano il sogno di tornare presto tra i professionisti. Una delle due dovrà mollare mercoledì pomeriggio, quando è prevista la sfida al “San Vito”. Cosenza-Messina è la finale dei play-off del girone I. I silani del tecnico Napoli hanno surclassato il Palazzolo. 3-1 il risultato al termine di una partita condotta dall’inizio alla fine. I rossoblu possono contare sul miglior piazzamento e sull’entusiasmo della piazza. Elemento ritrovato anche oltre lo Stretto, dove il Messina è riuscito nell’operazione vittoria in trasferta a Battipaglia. Rimonta peloritana, con la Battipagliese che crolla al “Pastena” dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio, con un gol del solito Mallardo. Poi la riscossa degli uomini di Bertoni che pareggiano con Grillo e poi si mettono nelle mani di Re Giorgio Corona, autore di una doppietta che sigla il 3-1 finale. Al  Messina, a distanza di due giorni, toccherà portare a segno lo stesso obiettivo: sbancare il “San Vito” per andare avanti.

PLAY-OFF ECCELLENZA, LA FINALE E’ MONTECORVINO ROVELLA CAMPAGNA-CAVA

E’ il Città de La Cava di Mario Pietropinto la seconda finalista dei play-off del girone B di Eccellenza. I metelliani superano grazie a Tranfa, con un gol nel secondo tempo supplementare la Palmese di Monaco al “Lamberti” e raggiungeranno domenica prossima Campagna per la finale contro il Montecorvino Rovella Campagna di Russo. Il Cava dovrà vincere, alla squadra picentina e degli Alburni basterà anche un pareggio per proseguire la caccia alla serie D.

 

PLAY-OUT ECCELLENZA, MASSALUBRENSE-FAIANO 3-0: SI SALVANO I COSTIERI

Il Massalubrense di Palmieri e del direttore sportivo Gargiulo si salva. Il 3-0 di ieri rifilato al Faiano costa la retrocessione in Promozione alla squadra di Trezza, mentre i costieri possono festeggiare la permanenza in Eccellenza. I gol di Porzio, Schettino e Iovino permettono al Massalubrense di partecipare anche il prossimo anno al massimo campionato dilettantistico regionale. Il Faiano è invece la terza salernitana a retrocedere, dopo Angri e Due Principati.

PROMOZIONE GIRONE D, PLAY-OUT: SI SALVA L’ALBURNI ROCCADASPIDE

Nel girone D di Promozione, arriva la salvezza per l’Alburni Roccadaspide, che con il 0-0 contro il Valentino Mazzola, mantiene la categoria, in virtù del miglior piazzamento in campionato durante la fase regolare.

TERZA CATEGORIA, ARBITRO NON SI PRESENTA: RINVIATA BORGONUOVO-REAL CASCINA

Singolare episodio in terza categoria. La partita Borgonuovo-Real Cascina è stata rinviata. Il perché è legato all’assenza dell’arbitro, che si sarebbe dovuto presentare nel pomeriggio di ieri, presso lo stadio “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo. Alle ore 18.30 era previsto il fischio d’inizio. Invece, del direttore di gara nessuna traccia. L’incontro era già stato dirottato dal campo di Gromola al “Vecchio” e posticipato di due ore. Le due società lo sapevano, ma a quanto pare, da Salerno non sarà giunta la comunicazione all’arbitro. Si attendono adesso sviluppi sulla vicenda che tiene con il fiato sospeso le due compagini.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP