Sport
Serie D, domani i nove gironi: derby Agropoli-Gelbison?
Marco Rizzo
08 agosto 2012 14:10
Eye
  2233

Domani nasce la serie D 2012/2013. Si conosceranno, infatti, i 9 gironi e verrà stilato il calendario per la Coppa Italia con il turno del 19 agosto ad eliminazione diretta. Grande attesa per la composizione dei raggruppamenti, per il versante centromeridionale dove ci saranno sostanziali novità. Il girone H, per esempio quello campano-lucano-pugliese, sarà quasi certamente composto da venti squadre, per l’iscrizione di due nobili decadute, fallite quest’estate. Si tratta di Taranto e Foggia. Per il resto c’è da chiarire la suddivisione delle formazioni campane ai nastri di partenza. Domani si saprà se andrà in scena o meno il primo derby della storia in serie D tra Agropoli e Gelbison. La società rossoblu, rispondendo alla richiesta della Lega, ha formalizzato la sua volontà di restare nel girone I, dove ha ottenuto quest’anno la salvezza. Difficile che i vallesi vengano spostati. Secondo il regolamento, la matricola biancazzurra dovrebbe essere inserita nel girone meridionale, o almeno sarà collocata d’ufficio. Nella redistribuzione delle compagini campane bisognerà verificare, per escludere il derby dal calendario degli incontri, soltanto se i motivi di ordine pubblico legati alle segnalazioni della Prefettura (e che non riguarderebbero Agropoli e Gelbison) porteranno alla divisione delle due cilentane. La composizione a 20 squadre del girone H potrebbe produrre, nelle ipotesi, proprio lo spostamento dei delfini, già in passato, in Interregionale, impegnati in quel raggruppamento, con un amarcord tutto particolare, per esempio, con il Taranto, già battuto nel vecchio “Landolfi”. Tra scenari ed indiscrezioni, bisognerà comunque attendere domani. Lunedì, poi, saranno stilati i calendari del campionato che partirà domenica 2 settembre.

AGROPOLI, NUOVO SUCCESSO IN AMICHEVOLE: 2-1 AL MARCIANISE

Altro test per l’Agropoli, che domani pomeriggio, affronta a Serino il Gaeta, per il primo approccio contro una formazione di pari categoria. Ieri, invece, il 2-1 al Marcianise, compagine allestita per tentare la promozione in serie D, ha rilasciato buoni segnali a Salvatore Nastri. I delfini sono partiti forte, con i gol di Carotenuto e D’Attilio. Rispetto all’undici mandato in campo contro la selezione di giovani campani, Nastri ha rimescolato un po’ le carte, anche per avere bene in mente la condizione e la disposizione di tutto il gruppo. Ed allora, nel particolare turnover si è visto schierato un 4-4-2, con Cannolicchio tra i pali, una difesa formata da Aiello, Itri, Calabuig e Vitale e con il quartetto a centrocampo composto da D’Attilio, Sekkoum, Manfredini e Pagano. In attacco spazio invece al duo che nelle previsioni della vigilia rappresenterà la coppia di centravanti che giocherà in campionato, ovvero quella formata da Mallardo e Carotenuto.

 

GELBISON: CERCASI TERZINO SINISTRO PER COMPLETARE LA ROSA

La Gelbison di Alessandro Erra lavora al “Morra” e la società non si ferma nella ricerca sul mercato di almeno un altro elemento da mettere a disposizione del tecnico. La priorità è nell’inserire un terzino sinistro di ruolo, possibilmente un under. Un calciatore che attualmente manca in rosa, con Erra costretto ad affidarsi, al momento, ad altri. Per il resto l’organico sembra offrire, visti i risultati sul campo, buonissime garanzie calcolando anche l’obiettivo di questa Gelbison, che punta senza mezzi termini a centrare quanto prima la permanenza. I calciatori esperti ci sono. Spicuzza, Pascuccio, Manzo, Pecora, Manzillo, il duo in avanti Galantucci e Senè sono la riprova di una intelaiatura importante. Piacciono soprattutto i giovani che si stanno mettendo in mostra. L’ampio bacino di cui godono i rossoblu sarà inoltre incrementato anche per il versante Juniores, dove già l’anno scorso si ottennero brillanti performance. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP