ALBANELLA. Il Comune di Albanella si avvia verso il gemellaggio con la cittadina francese di Bailly-Romainvilliers, a pochi passi da Disneyland. Nei giorni scorsi una delegazione di rappresentati istituzionali è arrivata ad Albanella direttamente dalla Francia per visitare il territorio e valutare la possibilità di procedere con il gemellaggio. Ad accogliere il gruppo, il sindaco di Albanella, Giuseppe Capezzuto, e gran parte dell'amministrazione comunale, che ha accompagnato i colleghi francesi in un breve, ma intenso, tour di tre giorni, che ha fatto tappa presso l'Oasi di Bosco Camerine, inaugurata appena due mesi fa, il centro di ricerca e sviluppo Umbra Group, per la produzione di tecnologie di alta precisione per aeronautica e l'industria, e l'allevamento bufalino di un caseificio della zona. Prima di ripartire, la delegazione ha potuto prendere parte ad un dibattito sulla storia e le origini del paese, tenutosi al Palazzo Spinelli, e visitare, presso il Museo nazionale archeologico di Paestum, i reperti archeologici di Albanella. Lo scambio turistico e culturale tra il comune di Albanella e quello di Bailly-Romainvilliers, rientra nel programma "Europa per i cittadini 2007-2013", che promuove, attraverso appositi gemellaggi tra Comuni europei, la partecipazione diretta dei cittadini, l'integrazione e la cittadinanza attiva in un'ottica di dialogo istituzionale. Nelle prossime settimane sarà una delegazione istituzionale di Albanella a visitare il piccolo comune francese, che conta circa 5700 abitanti e si trova a pochi passi da Disneyland Paris, il parco divertimenti più grande d'Europa, del quale ospita anche alcune strutture. La decisione di procedere o meno con il gemellaggio sarà poi demandata al consiglio comunale, presieduto da Valeria Mazzarella.