Rubriche
RUBRICHE
RUBRICHE
Mercato immobiliare, tendenze e valutazioni
Redazione
25 gennaio 2023 08:56
Eye
  7454

Ogni giorno si registrano compravendite nel mercato immobiliare, da parte di chi vende, con l’intento di trarne profitti o semplicemente guadagnare liquidità da reinvestire, ma anche per iniziare una nuova vita e concretizzare il proprio progetto di casa. Per molti acquistare un nuovo immobile vuol dire mettere radici, trovare stabilità, coronare un percorso di precarietà durato diversi anni. Apparentemente il processo sembra semplice, ma non sempre lo è, soprattutto quando le condizioni del mercato non permettono di riuscire a concludere gli accordi in tempi brevi. Essere a conoscenza delle dinamiche del mercato immobiliare, però, è la prima condizione per portare avanti trattative vincenti. Sia che si debba vendere o comprare, conoscere le tendenze del momento può fornire un assist valido a comprendere se è il momento giusto o conviene aspettare e com’è l’andamento dei prezzi della zona o quantomeno della propria città.

In tal senso può giovare sapere che, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il periodo sembra fertile per le compravendite, poiché queste, nell’ultimo periodo, hanno fatto registrare un incremento medio dell’1,7%. Questo vuol dire che il mercato è tornato ad essere dinamico e che l’offerta è tornata a proporre diverse soluzioni per chi è in cerca, così come a trovare l’approvazione della domanda, per chi desidera vendere. Conoscere l’andamento del mercato, però, non è l’unica informazione da reperire prima di affacciarsi alle proposte e avanzare la propria o mettersi alla ricerca di una nuova soluzione. Un altro dato che bisogna avere a portata di mano è il valore dell’immobile.

Tante volte capita, infatti, che presi dalla fretta di vendere o dall’entusiasmo di acquistare una nuova casa non si presti la giusta attenzione al suo valore reale. Il che può esporre al doppio rischio di vendere sottocosto, se si fissa un prezzo inferiore al suo effettivo valore, impiegare troppo tempo a vendere l’immobile, invece, se il prezzo è più alto al valore di mercato o, dal lato dell’acquirente, di comprare a un prezzo troppo elevato. In un caso o nell’altro, dunque, effettuare una valutazione immobiliare è buona prassi, prima di concludere ogni genere di accordo. Questo passaggio, di regola, dovrebbe essere effettuato da un professionista del settore, come un agente immobiliare, che ha ben chiari in mente le operazioni del calcolo e anche i valori di mercato con cui raffrontare quello dell’immobile, per fissare un prezzo coerente.

Diversamente, si può provvedere da sé, magari anche consultando qualche guida dedicata su come calcolare il valore della tua casa, come quella pubblicata dall’agenzia immobiliare online Dove.it. Nella risorsa vengono illustrati tutti i passaggi necessari per calcolare il valore di un immobile e fissare un giusto prezzo di vendita o verificare che quello proposto dal proprietario sia in linea col mercato. Nello specifico si possono reperire informazioni su come individuare il valore di mercato, come calcolare esattamente la superficie dell’immobile, dato essenziale per un’operazione precisa, e ancora come definire il valore al metro quadro, in che modo individuare i coefficienti di merito utili a concludere il calcolo finale dell’operazione. Un approfondimento certo valido per chi si approccia al mercato della compravendita per la prima volta e vuol procedere in autonomia, almeno in prima battuta.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP