Cultura
PRESENTATA ANCHE MAPPA
PRESENTATA ANCHE MAPPA
Salerno, Rete dei Musei: firmato protocollo d’intesa tra istituzioni aderenti
Comunicato Stampa
29 marzo 2023 13:34
Eye
  5917

SALERNO. Mercoledì 29 marzo 2023, presso la stanza del Sindaco a Palazzo di Città, è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete dei musei di Salerno, in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio.

 

Il protocollo prevede, tra i diversi punti trattati, di favorire progetti culturali integrati, promuovere efficaci attività di conservazione, ricerca e fruizione del patrimonio, aumentare l’accessibilità alle collezioni per differenti tipologie di pubblico, mettere in campo strategie e servizi educativi congiunti, curare la promozione in maniera integrata e sistematica. 

 

I firmatari del protocollo si impegnano a dotarsi di una struttura organizzativa, a definire un modello di gestione e a programmare un piano di attività congiunte, valorizzando le eccellenze della città e promuovendo il territorio attraverso una proposta culturale organica e condivisa.

 

In occasione della firma del protocollo è stata presentata la mappa “Salerno Musei”, primo strumento promozionale che includerà tutte le informazioni necessarie per visitare i vari istituti della città e scoprire le loro collezioni.

 

Prossimo appuntamento con la rete territoriale cittadina è il 18 maggio 2023, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, che per questa edizione avrà come tema “Musei, Sostenibilità e Benessere”. Ogni anno i musei che partecipano all’iniziativa programmano in tutto il mondo eventi e attività che coinvolgono il proprio pubblico, evidenziando l’importanza del ruolo dei musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo.

La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Franco Alfieri – partecipa con 4 dei nostri Musei provinciali. Sono coinvolti infatti l’Area Archeologica di Fratte, il Castello di Arechi, la Pinacoteca Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico Provinciale di Salerno.

Sono sempre profondamente convinto dell’importanza di muoversi in sinergia fra Enti, come in questo caso che vede uno sforzo organizzativo congiunto, fra Direzione regionale Musei Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Arcidiocesi di Salerno, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, oltre a numerose altre istituzioni, scuole, associazioni e soggetti pubblici e privati. 

È questa la direzione da percorrere per ottenere risultati concreti nella valorizzazione del nostro territorio, per questo ho rilanciato con una proposta di rete museale su tutta la provincia salernitana. Nella nostra area abbiamo circa 40 spazi museali gestiti da varie Istituzioni. Sarebbe bello mettere a disposizione dei cittadini questo patrimonio culturale, al servizio delle comunità e del loro progresso".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP