EBOLI. L’atto costitutivo è stato firmato dai Sindaci di Eboli, Altavilla Silentina, Serre, Campagna, Oliveto Citra, Postiglione e Sicignano degli Alburni. Contestualmente, è stato nominato il Consiglio d’Amministrazione formato dal presidente Donato Guercio, dal vicepresidente Michele Senatore e dal consigliere Gerardo Giannela, con Gerardo Cerrato revisore dei conti.
Quello odierno è un risultato straordinario che, superando le criticità del passato, apre ad un innovativo modello di Welfare, in virtù di una struttura agile, dotata di autonomia patrimoniale e finanziaria che potrà utilizzare al meglio le risorse che la Regione trasferisce agli ambiti per i servizi sociali.
Rivolgo il mio sincero ringraziamento all’Assessore al Piano di Zona, Massimiliano Curcio, per l’ottimo lavoro svolto in questi mesi, fino al passo di oggi, uno dei pilastri del nostro programma elettorale.
Il nostro impegno adesso continua affinché le Politiche Sociali siano percepite non solo come lo strumento di tutela dei cittadini più fragili e a rischio di esclusione, ma anche come leva fondamentale per lo sviluppo di un territorio vasto, al fine di ridisegnare nuove relazioni comunitarie che mettano al primo posto la dignità della persona.
A commentare la costituzione è anche il Gruppo consiliare Eboli 3.0 - la città in comune:
"Non sempre i ponti sono strutture fisiche. Quella di realizzare architetture innovative in grado di mettere a sistema risorse umane, materiali ed immateriali al fine di raggiungere obiettivi propri di intere comunità è stata una delle priorità di questa amministrazione sin dai primissimi giorni di mandato.
Con questi tre nuovi strumenti intendiamo restituire centralità ai territori e offrire nuove prospettive ai cittadini che li abitano e che hanno estrema necessità di veder rispettati i propri diritti attraverso la fruizione di servizi di welfare equi e garantiti, vivendo in un’ambiente all’altezza del suo patrimonio naturale e di avere la possibilità di costruire, qui ed ora, il proprio futuro.
L’ A.S.S.I. AZIENDA SPECIALE “SELE INCLUSIONE”, il S.A.D. SUB AMBITO DISTRETTUALE “PIANA DEL SELE - PORTE DEL CILENTO” ed il D.D.C. DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO “