AGROPOLI. Una frana di medie dimensioni ha interessato, intorno alle ore 12 di stamane, la rupe di Agropoli, simbolo paesaggistico del comune cilentano. Parte del costone roccioso si è improvvisamente staccato, provocando il crollo di enormi massi in mare ed ai piedi del promontorio (nella foto), sul quale si adagia il centro storico agropolese. Fortunatamente non si registrano feriti o danni, visto che il punto interessato dallo smottamento, a picco sul mare, è completamente disabitato e privo di costruzioni. A monitorare la situazione i militari della locale guardia costiera, diretti dal ten. di vascello Alessio Manca. Non è la prima volta che si registrano simili fenomeni.
“L’ho scritto più volte ed ho formalizzato, mesi fa, un’interrogazione consiliare invitando l’Amministrazione a prendere atto, una volta per tutte, della gravità della situazione. La frana distrugge la rupe, il fortino, le grotte... inesorabile, nell’0assenza di interventi. D’altra parte al fortino molti amministratori, succedutisi negli anni, non ci sono mai scesi. Agropoli bisogna amarla”: questo il commento al riguardp postato sui social dal consigliere di opposizione Raffaele Pesce.