RUTINO. Pubblicato il libro ‘Come la Marea’, edito da ‘Una vita di stelle’ di Bologna. Si tratta del nuovo romanzo di Gaetano Foccillo, apprezzato autore residente a Como ma originario di Rutino.
TRAMA
Una tenera storia d'amore che nasce, sulla spiaggia di Agropoli, tra due ragazzi, lei milanese e lui nato e abitante sulla collina che domina la città cilentana. Un amore contrastato, all'inizio, da un genitore burbero e possessivo. Sullo sfondo lo splendido mare della costa del Cilento. La storia si snoda a Milano dove il giovane innamorato si trasferisce per lavoro. Nella metropoli lombarda degli anni '60/70 del '900, i giovani protagonisti vivono le tensioni politiche e sociali di quel periodo storico e maturano una coscienza politica e civile che però verrà da essi analizzata in modo anche autocritico in età avanzata, allorché ritorneranno ad Agropoli per trascorrere i loro ultimi anni di vita. Osservando le onde marine, mentre cala il tramonto, il protagonista ormai anziano, riflette e dialoga con esse, paragonando il loro alternarsi a quello dei cicli della Storia. Se qualcuno si fosse trovato a passare di lì, lo avrebbe scambiato per un matto che parlava col mare.
BIOGRAFIA DI GAETANO FOCCILLO
Gaetano Foccillo, nato a Rutino Scalo, ha trascorso l'infanzia e la giovinezza tra Agropoli, Salerno e Battipaglia, dove ha frequentato le scuole medie e superiori. Vive a Como. Ha lavorato alle Poste Italiane, oltre che nella città lacustre, anche a Milano nell'Azienda telefonica di stato, negli anni della seconda metà del ' 900. È stato inoltre impegnato nel sociale e soprattutto nel sindacato dove ha ricoperto vari incarichi in Lombardia. Si ritirò in seguito anche a disillusione politico ideologica, riprendendo poi gli studi universitari e laureandosi in Scienze politiche presso l'università degli Studi di Milano. Si è poi dedicato alla scrittura. Ha pubblicato inoltre: Il Ragazzo del Borgo (edito da Lugano-Paradiso); Crepuscolo Contadino, Oltre la Stella dell’Utopia e Sotto la Quercia, editi da Youcanprint.