BENEVENTO. Si terrà il prossimo 9 maggio la prima edizione del Master della Falanghina del Sannio DOC. Organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e Associazione Italiana Sommelier Italia ha l’obiettivo di contribuire a valorizzare la conoscenza e la divulgazione del vitigno e del vino Falanghina del Sannio DOC e la professione del Sommelier.
Uno dei punti focali del concorso è proseguire sul percorso di valorizzazione delle eccellenze vitivinicole locali, con la conoscenza e la divulgazione del vitigno falanghina, del vino DOC e della professione sommelier, il cui interesse è sempre più in ascesa.
Questi i candidati-sommelier presenti martedì 9 maggio alla Masseria Roseto a Benevento: Benedetta Costanzo, Angelo De Simone, Valerio Del Giudice, Silvano Di Giacomo, Pasquale Di Nardo, Nicla Galasso, Vincenzo Galati, Ilaria Lorini, Stella Marotta, Fernandez Ivan Mendana, Livio Mirra, Mauro Moragas, Armando Pistolese, Salvatore Poddesu, Luigi Salvatore Scala e Angelo Zotti.
I candidati dovranno orientare la loro preparazione tecnica/teorica sui seguenti argomenti: Storia e diffusione del vitigno falanghina tipo beneventano; peculiarità del vitigno falanghina tipo beneventano, terreno e clima; vini, tipologie e produttori del Falanghina del Sannio DOC ed infine analisi organolettica e abbinamento cibo/vino.
La Giuria del Master è composta da Sandro Camilli (Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier), Maurizio Zanolla (Responsabile Nazionale Area Concorsi), Tommaso Luongo (Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Campania), Luca Matarazzo (Responsabile Regionale Area Concorsi), Libero Rillo (Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini), Nicola Matarazzo (Direttore del Sannio Consorzio Tutela Vini) e Pasquale Carlo (Responsabile di Sannio Academy). Una giuria composta da produttori, scelti dall’organizzazione, assegnerà poi la targa di “Miglior Comunicatore – Falanghina del Sannio”.
Il Master si svilupperà in due fasi: la prova semifinale alle ore 10.00 a cui accedono tutti i concorrenti e non è aperta al pubblico; alle ore 15:00 la prova finale aperta al pubblico che sarà così articolata: proclamazione dei tre concorrenti finalisti secondo la graduatoria della prova semifinale; degustazione alla cieca di un vino della denominazione Falanghina del Sannio DOC interrotta da tre domande da parte del Presidente di Giuria; accoglienza della clientela e servizio del vino al tavolo, con decantazione; prova di abbinamento su richiesta dei commensali ed infine prova di comunicazione. Al termine la proclamazione del vincitore.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA