Eventi
MUSEO VIVO DEL MARE DI PIOPPI
MUSEO VIVO DEL MARE DI PIOPPI
Pollica, Dieta Mediterranea e Salute: esperti a confronto sulla cura del fegato grasso
Antonio Vuolo
06 maggio 2023 12:19
Eye
  10981

POLLICA. La sana alimentazione nella cura del fegato grasso. E’ stato il tema al centro del confronto svoltosi, stamattina, a Pioppi, presso la sala “Ancel Keys”. Dieta Mediterranea e salute, filo conduttore di una giornata che ha visto la presenza di esperti del settore confrontarsi per tutta la mattina. L’iniziativa, , “La Dieta Mediterranea ed il Trapianto di Fegato - promozione della dieta mediterranea nei soggetti con fegato grasso”,  è stata organizzata, dal centro di Epatologia di Gragnano, Asl Napoli 3 Sud, diretto da Carmine Coppola, in collaborazione con l'associazione Astra e il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi.

Presenti importanti personalità scientifiche, istituzionali e culinarie, con la presentazione di una serie di interventi scientifici preordinati, in cui sono state approfondite le tematiche legate alla promozione della dieta mediterranea e alla cura del fegato grasso attraverso l'alimentazione.

“Quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce la Dieta Mediterranea come stile di vita di grande impatto per la salute umana ci dice qualcosa di molto rilevante: non possiamo tenere chiuso nel cassetto questo patrimonio, ma dobbiamo promuoverlo soprattutto tra le nove generazioni. Quindi, questa connessione tra Pollica ed il resto del mondo è per noi fondamentale” ha detto il sindaco, Stefano Pisani.

E’ una bella esperienza iniziata un anno fa a Gragnano, connettendo questi due territori – ha aggiunto il professore Carmine Coppola – Continuiamo, oggi, nel Cilento perché è fondamentale far comprendere come il fegato grasso si cura solo a tavola, attraverso una sana alimentazione”. 

“La Dieta Mediterranea si sta configurando sempre di più come medicina preventiva. Tutti gli studi vanno in questa direzione e dimostrano come uno stile di vita sano aiuta a prevenire determinate malattie. Non è solo uno scrigno di biodiversità, ma uno strumento per difenderci, vivere a lungo e vivere bene” ha concluso il direttore del Museo, Valerio Calabrese. 

Nell’ambito della manifestazione, un percorso di degustazione di pillole di dieta mediterranea, curato dagli chef ambasciatori della Dieta Mediterranea.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP