SALERNO. “Mātĕr, matris” è il titolo scelto per il primo appuntamento della seconda edizione di “Domeniche ad Arte”, il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno in linea con Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour e la partnership della Coldiretti Salerno-Campagna Amica e della CLAAI Salerno. Ancora una volta i beni culturali di proprietà dell’Ente Provincia saranno aperti di domenica per ospitare presentazioni di libri, musica, performance tersicoree, reading e degustazioni. L’ingresso è gratuito.
“Con questa iniziativa ormai giunta alla seconda edizione - dichiara il Presidente Franco Alfieri - proseguiamo le attività di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale già avviate nel passato e organizzate sempre in collaborazione con varie associazioni del nostro territorio. “Domeniche ad Arte” infatti si svolge nei nostri spazi museali che faranno da cornice agli appuntamenti programmati.
“Il 14 maggio e l’11 giugno - aggiunge il Consigliere provinciale alla cultura Francesco Morra – si terranno i primi appuntamenti a ingresso gratuito. Mettiamo a disposizione i nostri beni culturali per promuovere la cultura e permettere a tutti di conoscere il nostro patrimonio museale.”
Di seguito il programma:
domenica 14 maggio 2023, alle ore 19, alla Pinacoteca Provinciale di Salerno (via Mercanti, 63) si tiene il primo appuntamento con “Mātĕr, matris” il reading dell’attrice Carla Avarista che porrà l’accento sui diversi significati ad essa legati: si partirà dai ritratti di madri per giungere poi alla Genesi, recuperando le dimensioni poetiche e letterarie delle città e della terra. Gli intermezzi musicali saranno con Concetta Pepere al violino e Fiammetta Saggese al pianoforte. A completare il quadro scenico l’esibizione in mimo a cura del Teatro La Ribalta di Salerno. Una festa della mamma all’insegna della parola scritta, del linguaggio del corpo, della musica e dell’arte. Un’occasione anche per rivedere le importanti opere custodite negli spazi della Pinacoteca provinciale, ospitata all’interno dello storico Palazzo Pinto, dimora gentilizia sita nel centro antico di Salerno. Si possono ammirare le opere che vanno dal Rinascimento alla prima metà del Novecento.
domenica 11 giugno 2023 è il secondo appuntamento in programma, sempre alle ore 19, ma questa volta in due distinte location: il Museo Archeologico Provinciale< per l’anteprima della IX edizione SalerNoir Festival le notti di Barliario con Anna Vera Viva che presenta il romanzo giallo “L'artiglio del tempo” (edito da Garzanti); a seguire alle ore 20, nella chiesa di San Benedetto il concerto dell’University Of Kentucky Women’s Choir, diretto da Lori Hetzel.
Per info 329 4158640 – mail: ctasalerno@gmail.com - museibiblioteche@provincia.salerno.it
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA