Attualità
CARABINIERI IN AZIONE
CARABINIERI IN AZIONE
Sapri, musica alta oltre l’orario consentito dall’ordinanza comunale: controlli e sanzioni
Francesco Lombardi
20 giugno 2023 12:17
Eye
  13212

SAPRI. Primi giorni d’estate e prime problematiche legate alla musica alta nelle ore notturne nei luoghi della movida saprese, con relative numerose segnalazioni, proteste e telefonate al 112 di cittadini e albergatori.

L’ordinanza sindacale del Comune di Sapri in vigore (la numero 1748/22 dal titolo ‘disciplina dell’attività di diffusione della musica nei pubblici esercizi’) prevede che la musica all’esterno debba essere totalmente spenta alle ore 1.30, nell’arco di tempo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre (durante il resto dell’anno invece il limite orario è fissato all’1.00). All’interno dei locali, invece, ‘la diffusione della musica da ascolto (musica di sottofondo) è consentita fino alle 2.00.

Di solito, questo limite viene esteso per una parte del mese di agosto, tenuto presente anche dell’alto numero di presenza di turisti: nello scorso anno, ad esempio (ordinanza 1816/22 del 12/08) il giorno ‘successivo al 15 agosto’ il limite era stato fissato alle ore 3.00, mentre scendeva alle 2.00 fino al 31 del mese, per poi ritornare all’ordinanza ‘base’ che ne disciplina l’intero anno.

Già nel mese di aprile un locale era stato multato per il non rispetto dell’ordinanza. Nello scorso weekend sono invece partite le verifiche ‘estive’ dei Carabinieri, a seguito delle numerose segnalazioni di cui parlavamo in apertura, per controllare che effettivamente tutti i locali della movida rispettassero l’ordinanza. Verifiche che hanno portato i militari in divisa ad elevare una sanzione amministrativa di circa 4.000 euro ad un locale della movida che poco dopo le ore 2.00 non aveva ancora spento le casse all’esterno del locale. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP