Attualità
QUATTRO LE LINEE PREVISTE
QUATTRO LE LINEE PREVISTE
Metrò del Mare in ritardo nel Cilento: partirà non prima del 20 luglio
Antonio Vuolo
05 luglio 2023 18:22
Eye
  10810

CASTELLABATE. "Si farà, salvo imprevisti", afferma il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della IV Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, rassicurando gli operatori turistici del territorio cilentano preoccupati per il ritardo nella partenza del Metrò del Mare, il servizio di collegamento via mare tra il Cilento e Napoli, Salerno, Capri e la Costiera Amalfitana. L'attesa è ora rivolta alla scadenza del secondo bando di gara, fissata per il 10 luglio, con la speranza che questa volta la gara non rimanga deserta, dopo i problemi di natura tecnica che hanno scoraggiato le compagnie di navigazione dal presentare domanda nel primo bando di gara. Critiche e polemiche hanno accompagnato l'attuale situazione. "La Regione si scusi, che brutta figura con i turisti", accusa l'avvocato Raffaele Marciano, consigliere comunale a Laureana Cilento e responsabile enti locali del Cilento di Fratelli d'Italia. Marciano rincara la dose, sottolineando la mancanza di avvisi o giustificazioni da parte della Regione Campania, che aveva annunciato con enfasi il ripristino del servizio a maggio. Il presidente De Luca e l'assessore regionale al turismo Casucci dovrebbero scusarsi per il notevole disagio causato a migliaia di turisti che avevano sperato di poter usufruire del tanto pubblicizzato Metrò del Mare come ogni anno. Il servizio di collegamento via mare è stato finanziato dalla Regione Campania per il triennio 2023-2025, con una spesa complessiva di 5,6 milioni di euro, cui si aggiungono ulteriori risorse per le attività del Piano di mobilità turistica (circa 900mila euro). Gli aliscafi del Metrò del Mare toccheranno i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota e Sapri/Policastro. Saranno previste quattro linee: Linea 1: Salerno – Costa del Cilento, attiva nei giorni di sabato e domenica, con scali a Salerno, Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta e Camerota; Linea 2: Salerno Costa d'Amalfi, in servizio dal lunedì al venerdì, con partenze da Salerno, Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano; Linea 3: Cilento – Capri Napoli Beverello, operante nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, con scali a Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco di Castellabate, Agropoli, Capri e Napoli Beverello; Linea 3B: Sapri – Capri – Napoli Beverello, attiva dal lunedì al venerdì, con partenze da Sapri, Palinuro, Acciaroli, San Marco di Castellabate, Agropoli, Capri e Napoli Beverello. Nonostante le difficoltà incontrate, gli operatori turistici e la comunità cilentana rimangono in attesa fiduciosi dell'esito del secondo bando di gara, sperando che il Metrò del Mare possa presto ripartire, offrendo una preziosa opzione di collegamento via mare e promuovendo il turismo nella regione.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP