Rubriche
TURISMO
TURISMO
Campania vs resto del mondo: destinazioni vacanziere da scoprire per l'estate
Redazione
07 luglio 2023 14:18
Eye
  9360

CAMPANIA. Spiagge da sogno, costiere che si gettano a picco nel mare e incredibili aree archeologiche: la Campania ha una ricchezza naturale e culturale incredibile. Tanto da competere con molte destinazioni internazionali, incluse alcune delle più gettonate per le vacanze estive. Qualche esempio? Londra, le Maldive, Rodi, Atene. Chi sogna di andare in Grecia per visitare i templi e le altre testimonianze della civiltà ellenica trova in questa fantastica regione un’alternativa che non teme confronti. La costa campana offre spiagge incredibili, e a largo della costa si trovano isole magnifiche in cui l’arte e la bellezza del territorio si fondono. Impossibile resistere al fascino di un territorio tanto allettante, soprattutto per chi guarda con interesse alle isole greche del Mar Mediterraneo.

Quanto ai siti archeologici, in Campania si trovano tre pilastri della cultura romana e greca. Stiamo parlando di Ercolano, Pompei e Paestum. Le prime due destinazioni colpiscono per la loro unicità, essendo testimonianze dell’eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C. (il più importante evento eruttivo che questo vulcano abbia mai fatto registrare).

Paestum invece colpisce per l’elevato stato di conservazione delle strutture che compongono l’area archeologica. Basti pensare che il Tempio di Nettuno è datato al V secolo a.C. e si presenta ancora oggi con una struttura pressoché intatta. Osservandolo si ritrovano tutti i canoni che hanno caratterizzato l’architettura templare della tradizione greca.

Inoltre, chi sta meditando su cosa vedere ad Atene dovrebbe tenere a mente che, sebbene l’antica città stato abbia da offrire una proposta archeologica ineguagliabile, a Paestum c’è una maggiore concentrazione di edifici monumentali. Nemmeno in Grecia è possibile vedere in un’area relativamente ridotta tre luoghi di culto imponenti come il Tempio di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Atena.

Voglia di una vacanza in montagna? Per trovare percorsi escursionistici allettanti e avventurosi non c’è certo bisogno di partire per il continente asiatico, sebbene questo offra molte mete interessanti. Restando in Italia, e in particolar modo nel Sud, ci sono soluzioni adatte ad escursionisti di ogni livello. Il Cilento offre moltissime occasioni di fare attività fisica all’aperto, ma anche di osservare flora e fauna in un’area protetta. Questa zona, lambita dal complesso montuoso delle Dolomiti del Mezzogiorno, è infatti parte della rete di Riserve della biosfera del Mab-UNESCO.

Se invece l’obiettivo è una vacanza in montagna in alta quota, una destinazione da considerare sono i Monti Lattari. Parte integrante dell’Antiappennino campano, catena montuosa da cui si sviluppa la penisola sorrentina, sono la scelta giusta per chi vuole unire attività fisica e degustazioni enogastronomiche. 

In questa zona è infatti possibile assaporare il Provolone del Monaco, che viene prodotto esclusivamente nell’area dei Monti Lattari e rappresenta una vera e propria eccellenza della gastronomia campana e nazionale.

La Campania è un’alternativa allettante anche per chi sta considerando una vacanza alle Maldive. La Costiera Amalfitana regala infatti un mare azzurro e delle spiagge da cartolina, con panorami incredibili. E a dispetto di quanto accade con molti paradisi tropicali, in estate le temperature sono più che allettanti. Prima di prenotare, quindi, non c’è bisogno di controllare il calendario per avere la certezza di evitare cicloni e stagioni delle piogge. Un vantaggio non indifferente, soprattutto per chi vuole evitare l’alta stagione e preferisce prenotare un soggiorno nella prima metà di settembre.

Mentre se l’idea è quella di un viaggio itinerante, da vivere on the road seguendo l’ispirazione del momento, la località perfetta è senza dubbio Avellino. Attraversando l'Irpinia si vivono esperienze uniche e il contatto con le persone del posto regala ricordi indelebili. L’autenticità dei campani, del resto, conquista da sempre turisti di tutto il mondo. In sintesi, possiamo dire che una vacanza in quest’area così particolare della regione sarebbe da valutare per chi sogna di ballare per le strade di Cuba.

Le città d’arte meritano una menzione a parte. Sì, perché fino ad ora abbiamo parlato di opzioni per le vacanze estive seguendo i trend che tipicamente contraddistinguono i viaggi organizzati in questo periodo. Ma per chi vuole trascorrere ore e giorni a visitare cattedrali, musei e palazzi signorili in città come Londra o Parigi, in Campania c’è l’imbarazzo della scelta.

La sola Reggia di Caserta, con i suoi giardini maestosi e le sale in stile barocco, è una ragione valida per organizzare il viaggio. Ma ci sono anche Napoli, Salerno e Benevento: centri storici ricchi di bellezza e di storia in cui organizzare vacanze da sogno. In conclusione, la Campania offre al viaggiatore tutto quello che può desiderare: dal mare alla montagna, dai siti archeologici alle residenze reali. Senza il bisogno di uscire dai confini nazionali e con la possibilità di risparmiare sul costo complessivo della vacanza. Non resta che scegliere la destinazione e prenotare le prossime vacanze, che saranno portatrici di emozioni inaspettate e ricordi indimenticabili.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP